• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Aquara dal 13 al 15 Luglio ritorna la “Festa della Farina Artigianale e delle Eccellenze Aquaresi”

Ecco il programma dell'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Giugno 2018
Condividi

Aquara. Ritorna dal 13 al 15 luglio per le vie del centro cittadino di Aquara la “Festa della Farina Artigianale e delle Eccellenze Aquaresi” giunta all’ottava edizione e nata da un’idea di Franco Martino, titolare della Tenuta Martino e dell’Azienda Mulino Aquara Alburni s.a.s., l’evento ha lo scopo di promuovere tutte le eccellenze che vengono prodotte nel paese alburnino, perla della Valle del Calore per quanto riguarda l’agricoltura e la relativa vendita dei prodotti a chilometro zero. Aquara per l’occasione si vestirà a nuovo con meravigliose scenografie che abbelliranno un percorso che interesserà tutto il centro cittadino e culminerà nella piazza principale dove si esibiranno tantissimi artisti. Per l’occasione anche il mulino in cui la farina “Mulino Aquara Alburni” viene lavorata, resterà aperto così da poter far vedere ai visitatori come funziona la cosiddetta filiera corta trasparente: il grano, prodotto esclusivamente nel territorio aquarese, viene raccolto, pulito in loco e portato al mulino dove, tramite pochi processi vicinissimi alla lavorazione di un tempo, viene trasformato in farina che, di conseguenza, viene confezionata per giungere nei negozi e quindi sulle nostre tavole. “Quello che abbiamo creato ad Aquara è un vero è proprio miracolo. In pochi anni siamo riusciti a ripiantare ettari ed ettari di terreni incolti del territorio anche con i grani antichi come il Saragolla o il Senatore Cappelli e i nostri prodotti sono apprezzati anche all’estero. Regalare un evento per festeggiare questi successi alla nostra terra mi sembrava doveroso e irrinunciabile, stiamo ancora definendo il programma artistico ma promettiamo che chi verrà ad Aquara in quei giorni non se ne pentirà” ha affermato Franco Martino.

L’evento, che prevede tanti stand enogastronomici a base di farina artigianale, prodotti caseari locali e tanto altro presso cui degustare i prodotti tipici della zona, prenderà il via venerdì 13 luglio con un convegno inaugurale con a tema l’importanza della salvaguardia dei prodotti locali, avrà il sostegno del Comune di Aquara; della Banca di Credito Cooperativo di Aquara; dell’ “Associazione L’Impronta”; di TuttoAlimenti; del Dottor Anthony Scorzelli, Presidente e Fondatore dell’Organizzazione Consulenti Sicuerezza Alimentare e di tutte le associazioni del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.