Attualità

Capaccio, una piazza intitolata al nonno della cantante Giorgia

Salvò diversi cittadini durante la guerra

Comunicato Stampa

19 Giugno 2018

La piazzetta antistante la Chiesa della Madonna del Granato, a Capaccio capoluogo, sarà intitolata a Mario Giordano, figlio di questa terra che durante il periodo nazi-fascista salvò a Roma numerosi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi. La Giunta comunale ha dato, quindi, il via libera per l’intitolazione della piazzetta a Mario Giordano, conosciuto anche per essere il nonno della nota cantautrice Giorgia, artista di fama internazionale che spesso torna nella sua amata Capaccio Paestum.

L’Amministrazione comunale, nello specifico, ha voluto omaggiare Mario Giordano, nato a Capaccio Paestum il 07/09/1913 e deceduto a Roma il 03/06/1988 dove ha svolto le funzioni di Maresciallo di Pubblica Sicurezza presso la Questura della Capitale, per «ricordare le nobili gesta a favore specie della comunità capaccese, dove è nato ed ha vissuto fino all’età di 23 anni».

Il suo amore per la terra natia non è mai venuto meno, tant’è vero che con la famiglia spesso trascorreva lunghi periodi nella casa paterna di Capaccio, mantenendo vive le proprie radici ed i rapporti affettivi con la comunità capaccese.

Egli si distinse, in modo particolare, durante il periodo nazi-fascista, quando, come si legge nelle motivazioni della delibera, «con grande coraggio, rispetto ed abnegazione, e nonostante i grandi rischi per la propria vita e quella dei suoi familiari, ospitò per lunghi periodi cittadini capaccesi presi di mira dai tedeschi, i quali, se scoperti dagli stessi tedeschi o dai fascisti, sarebbero stati condannati a morte».

Egli, infatti, quando si accorgeva di operazioni di rastrellamento da parte dei tedeschi, si posizionava sotto il palazzo ove abitava, indossando la fascia della polizia e, all’arrivo dei tedeschi, assicurava loro che avrebbe condotto le persone “irregolari” in carcere. In realtà, appena terminava il giro di rastrellamento, correva a tranquillizzare i suoi concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home