• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli e l’Oasi Fiume Alento regalano una location meravigliosa al pinnato nazionale

La Campania ed il Cilento sempre più tra i maggiori riferimenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Giugno 2018
Condividi

La Campania, ed il Cilento in particolare, si affermano sempre di più tra i maggiori riferimenti del nuoto pinnato nazionale, con una ascesa che in questi ultimi anni ha regalato numeri ed emozioni.

Lineare quanto affermato lo svolgimento nello scorso fine settimana dei Campionati Italiani estivi master di velocità, nella splendida piscina Elysium di Agropoli, e della 3^ tappa del circuito nazionale di Coppa Italia di Fondo, svolto invece nella meravigliosa oasi naturalistica della diga del fiume Alento, che per la prima volta in assoluto ha ospitato un evento natatorio nelle sue acque e che si è dimostrata una ottima location per questo tipo di gare.
La gara di velocità in piscina di sabato 9 giugno ha regalato ben 45 nuovi record nazionali e l’assegnazione del titolo di società Campione d’Italia, derivante dalla somma dei due medaglieri invernale ed estivo, andato alla NPS Varedo (MB), giunta davanti a KSC Camaiore (Lucca) e SNP Padova.
Il giorno dopo si è svolta poi la gara di fondo nell’oasi della diga del fiume Alento, gara che ha visto circa 150 iscritti per le vaie discipline, provenienti da tutta l’Italia che hanno avuto la possibilità, dopo il termine della manifestazione, di visitare l’immensa e splendida area naturalistica cilentana. Ad ottenere i risultati più importanti nella 4 chilometri agonisti e nella 2 chilometri master sono stati Greta Trocca di Biella (Nuoto Pinnato), Sofia Carrino di Potenza (Pinne), Davide De Ceglie di Bologna (Nuoto Pinnato) e Davide Campagnoli di Bologna (pinne), che hanno trionfato nelle rispettive classifiche assolute, mentre nel settore master è toccato a Orietta Beccaro di Padova (Nuoto Pinnato), Ilaria Frisicaro di Pomezia (pinne), Sergio Ciliberti di Genova (Nuoto Pinnato) e Luca Parrella di Salerno (pinne), salire sul gradino più alto del podio, con i piccoli di 1^ categoria, provenienti da Orbetello, Melissa Marmotta (Nuoto Pinnato), Giulia Ricci (pinne) Tommaso Turetta (Nuoto Pinnato) e Gioele Espositi (pinne), vincitori nella distanza ridotta a 1000 metri a loro riservata.

L’atmosfera è stata quella che si respira quando si vive una bellissima festa di sport, che ha visto protagonisti atleti, appassionati, accompagnatori e semplici curiosi. L’armonia, l’equilibrio e la forza dei nuotatori, calati nel contesto naturalistico del lago ha regalato forti emozioni a tutti i presenti e dato ulteriori motivazioni al management dell’Oasi Fiume Alento, sempre più orientato ad ospitare eventi sportivi in grado di esaltare la bellezza del territorio ed attrarre visitatori interessati a questo tipo di manifestazioni.

TAG:Agropolioasi alentosport
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.