Attualità

Torre Orsaia, una giornata di incontro e dialogo con i migranti ospiti sul territorio

Tanti appuntamenti in programma: giochi, gastronomia divertimento. Ecco le iniziative

Anna Maria Maiorano

13 Giugno 2018

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo La Giornata Internazionale del Rifugiato, evento promosso dalle Nazioni Unite e anche a Torre Orsaia fervono i preparativi per questo giorno di festa. Infatti, il piccolo comune di 2.280 abitanti, ad agosto 2017 ha dato avvio ad uno SPRAR (il Servizio per Richiedenti Asilo e Rifugiati www.sprar.it del Ministero degli Interni e ANCI), virtuoso e sostenibile approccio di accoglienza diffusa per migranti, ospitando quattro famiglie provenienti da Marocco, Ghana e Nigeria.

Alle persone accolte viene data la possibilità di seguire un corso di lingua italiana, di partecipare a percorsi formativi introduttivi al mondo del lavoro, di avere consulenza di educazione civica sui propri diritti e doveri e un supporto psicologico per i momenti di fragilità emotiva che potrebbero presentarsi considerando le terribili storie personali che precedono l’arrivo sulle coste europee.

La giornata del 20 giugno sarà un’occasione di incontro e di dialogo per evitare l’imperdonabile errore di chiudersi nei confini della propria nazione e dei propri pregiudizi, un vaccino contro la paura delle differenze alla scoperta della bellezza della diversità.

Il punto di ritrovo è nel cuore di Torre Orsaia in Piazza Padulo: alle 17:00 il programma prenderà l’avvio con una caccia al tesoro, rivolta ai più piccoli, nelle strade del centro storico per poi mangiare assieme la merenda. Alle 19:00 sarà offerto un aperitivo multietnico e si entrerà nel vivo della manifestazione con la musica degli Intrio e dei New Condor che accompagnerà i racconti di richiedenti asilo, le numerose testimonianze di altri cittadini stranieri presenti nel Comune e di chi in passato ha dovuto lasciare il proprio Paese per andare a cercare fortuna all’estero.

Tutte le storie di questa “Biblioteca Vivente” saranno collegate da un filo rosso che intreccia temi come il viaggio, l’esilio, la lontananza, le opportunità che permettono di colorare una vita in un paese diverso. L’evento ha il patrocinio del Comune di Torre Orsaia ed è stato realizzato grazie all’impegno numerose realtà associative del territorio: l’equipe di Torre Orsaia Accoglie del Consorzio La Rada, Cilento Youth Union, Associazione Laurenziana, Pro Loco di Torre Orsaia, Università Popolare del Cilento, Oltre il Castello, Forum dei Giovani di Torre Orsaia, Carmine Speranza ONLUS, Fondazione La Casa di Annalaura e la cooperativa Terra di Resilienza.

Hashtag ufficiale: #WithRefugees

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home