Attualità

Torre Orsaia, una giornata di incontro e dialogo con i migranti ospiti sul territorio

Tanti appuntamenti in programma: giochi, gastronomia divertimento. Ecco le iniziative

Anna Maria Maiorano

13 Giugno 2018

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo La Giornata Internazionale del Rifugiato, evento promosso dalle Nazioni Unite e anche a Torre Orsaia fervono i preparativi per questo giorno di festa. Infatti, il piccolo comune di 2.280 abitanti, ad agosto 2017 ha dato avvio ad uno SPRAR (il Servizio per Richiedenti Asilo e Rifugiati www.sprar.it del Ministero degli Interni e ANCI), virtuoso e sostenibile approccio di accoglienza diffusa per migranti, ospitando quattro famiglie provenienti da Marocco, Ghana e Nigeria.

InfoCilento - Canale 79

Alle persone accolte viene data la possibilità di seguire un corso di lingua italiana, di partecipare a percorsi formativi introduttivi al mondo del lavoro, di avere consulenza di educazione civica sui propri diritti e doveri e un supporto psicologico per i momenti di fragilità emotiva che potrebbero presentarsi considerando le terribili storie personali che precedono l’arrivo sulle coste europee.

La giornata del 20 giugno sarà un’occasione di incontro e di dialogo per evitare l’imperdonabile errore di chiudersi nei confini della propria nazione e dei propri pregiudizi, un vaccino contro la paura delle differenze alla scoperta della bellezza della diversità.

Il punto di ritrovo è nel cuore di Torre Orsaia in Piazza Padulo: alle 17:00 il programma prenderà l’avvio con una caccia al tesoro, rivolta ai più piccoli, nelle strade del centro storico per poi mangiare assieme la merenda. Alle 19:00 sarà offerto un aperitivo multietnico e si entrerà nel vivo della manifestazione con la musica degli Intrio e dei New Condor che accompagnerà i racconti di richiedenti asilo, le numerose testimonianze di altri cittadini stranieri presenti nel Comune e di chi in passato ha dovuto lasciare il proprio Paese per andare a cercare fortuna all’estero.

Tutte le storie di questa “Biblioteca Vivente” saranno collegate da un filo rosso che intreccia temi come il viaggio, l’esilio, la lontananza, le opportunità che permettono di colorare una vita in un paese diverso. L’evento ha il patrocinio del Comune di Torre Orsaia ed è stato realizzato grazie all’impegno numerose realtà associative del territorio: l’equipe di Torre Orsaia Accoglie del Consorzio La Rada, Cilento Youth Union, Associazione Laurenziana, Pro Loco di Torre Orsaia, Università Popolare del Cilento, Oltre il Castello, Forum dei Giovani di Torre Orsaia, Carmine Speranza ONLUS, Fondazione La Casa di Annalaura e la cooperativa Terra di Resilienza.

Hashtag ufficiale: #WithRefugees

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home