Cilento

Vallo della Lucania, morì dopo un intervento: famiglia ottiene maxi risarcimento

La clinica Cobellis dovrà pagare circa un milione di euro

Adnkronos

8 Giugno 2018

La casa di cura “Cobellis” di Vallo della Lucania condannata al risarcimento danni nei confronti di figli ed altri eredi di Maria Cammarano. E’ quanto ha deciso il Tribunale di Vallo della Lucania. La somma è di circa 920mila euro.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

La donna morì in seguito ad un’operazione avvenuta nella clinica privata vallese. Era il 4 ottobre del 2010 quando Maria Cammarano fu ricoverata alla Cobellis. Tre giorni dopo l’intervento chirurgico di “colecistectomia laparoscopica”. Secondo quanto emerso, successivamente all’operazione, dato l’aggravarsi del quadro clinico, la signora Cammarano venne trasportata presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, laddove veniva sottoposta d’urgenza ad un primo intervento di laparotomia esplorativa e, poi, ad un secondo intervento. La paziente, però, spirò il 13 novembre.

Il procedimento penale, è stato archiviato 3 anni dopo, ma quello civile è proseguito. I figli della signora Cammarano si sono affidati all’avvocato Michele Capano riuscendo ad ottenere un risarcimento di quasi un milione. I figli ora chiedono che venga riaperto anche il procedimento penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home