• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla Regione Campania 1 milione per il depuratore di Matinella

L'impianto venne sequestrato nel 2016

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2018
Condividi
Albanella panorama

Finanziati, dalla Regione Campania, i lavori di adeguamento dell’impianto di depurazione situato in località Matinella. L’importo previsto per le opere, nell’ambito delle risorse Por Fesr 2014/2020, è di 1.000.000 di euro. L’impianto venne sequestrato dal Noe nel marzo del 2016 insieme con quello di Albanella capoluogo. Il Comune, guidato dal sindaco Renato Josca, dopo il provvedimento ha proceduto con l’affidamento di lavori urgenti, per circa 136.000 euro, per fare fronte alle importanti carenze strutturali dei due depuratori. Ora i fondi stanziati dalla Regione Campania permetteranno il completo adeguamento. “L’ente regionale – spiega il sindaco Renato Josca – ha stanziato a favore del nostro Comune 1 milione di euro che utilizzeremo per il rifacimento del depuratore. L’adeguamento è necessario, in considerazione soprattutto del forte aumento degli abitanti del centro urbano, passato dai 1.500 del progetto originario ai 4.000 attuali. La struttura sarà resa anche autonoma dal punto di vista energetico e la sua riqualificazione sarà un primo passo importante anche per la riqualificazione della rete fognaria. Proprio a questo proposito, lo scorso 21 febbraio si è conclusa la Conferenza di servizi tra i Comuni per l’approvazione dell’accordo di programma per la rete fognaria dell’intero territorio, per la quale abbiamo già avanzato richiesta di finanziamento”. Presso il depuratore di Matinella sarà realizzata una stazione di sollevamento, sfruttando la vasca di uno dei due sedimentatori esistenti e permettendo l’aumento del volume della vasca di ossidazione mediante l’innalzamento della quota di arrivo del refluo in vasca e, quindi, del battente d’acqua. Sarà aumentato il volume del sedimentatore, passando dai 20 metri quadri attuali a circa 80, e quello del comparto di ossidazione, che passa da 300 a 380 metri cubi, oltre a quello del comparto di disinfezione. Messa in opera di: due pompe per il sollevamento delle acque in arrivo, del sistema di ossidazione con compressore a lobi, completi di tubazioni di acciaio di collettamento aria e un tappeto di diffusori; due pompe di ricircolo fanghi e una per il sollevamento schiume; un ponte raschiatore a trazione periferica; canalette in acciaio zincato per il sedimentatore circolare; un mixer per l’aumento della miscelazione nel comparto di disinfezione; due pompe dosatrici; un quadro elettrico con nuovi circuiti. Previsti interventi anche per il depuratore di Albanella, con l’assegnazione di nuovi fondi dalla Regione Campania. “Per la struttura del capoluogo – spiega Josca – ci saranno assegnati altri 500.000 euro. Procederemo poi con l’affidamento dei lavori e la realizzazione delle opere”. Il Comune di Albanella ha già presentato il progetto che prevede migliorie strutturali relative alla sedimentazione secondaria, allo sfiorare di piena, i letti di essiccamento e la strada di accesso. A breve saranno affidati i lavori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.