Attualità

Capaccio Paestum, pianificazione urbanistica del territorio, ok al documento programmato per il Puc

Via libera anche al regolamento urbanistico edilizio comunale

Comunicato Stampa

8 Giugno 2018

Approvati ieri sera in Consiglio Comunale il “Documento programmatico di indirizzo in materia di pianificazione e governo del territorio per la formazione del Piano Urbanistico Comunale” e il “Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale”. Il primo strumento traccia le linee programmatiche di pianificazione urbanistica comunale, fissando gli obiettivi e le strategie partecipate di sviluppo locale, propedeutici all’elaborazione del progetto preliminare del Piano Urbanistico Comunale (Puc). Con l’approvazione del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (Ruec), invece, l’Amministrazione si dota di uno strumento normativo fondamentale per garantire maggiore efficacia, efficienza, economicità e trasparenza nei procedimenti amministrativi relativi all’edilizia privata.

InfoCilento - Canale 79

«Il Documento programmatico, che detta le linee strategiche del nuovo Piano Urbanistico Comunale, – ha spiegato il Sindaco, Franco Palumbo – è il frutto di un grande lavoro svolto in questi mesi anche attraverso il coinvolgimento della gente, andando nelle singole contrade per ascoltare e recepire, ove possibile, le proposte dei nostri concittadini.  Un grazie particolare va al consigliere Lucio Conforti e all’architetto Massimo Lucido Di Gregorio che, con grande professionalità e senso di responsabilità verso la comunità, hanno lavorato per la stesura di un documento strategico nelle politiche di pianificazione comunale».

L’obiettivo di tale documento, preceduto da una fase di ascolto con i cittadini, è quello esclusivo della pianificazione urbanistica e territoriale condivisa e perequativa, che valorizzi tutte le contrade nell’ottica di “Città di Sistema”, ricomponendo quel rapporto tra il territorio e i suoi borghi attraverso il recupero delle risorse ambientali, storiche, architettoniche e archeologiche.

Il nuovo Puc punterà così da un lato a grandi progetti di riqualificazione e da un altro ad azioni di rigenerazione urbana al fine di ridare dignità ad un tessuto urbano per molti versi compromesso.

«Si parla, finalmente, di una visione di sviluppo strategica del territorio – ha aggiunto Palumbo – capace di porre a base dell’attività urbanistica un effettivo rilancio della cultura, della storia, dei valori ambientali dei luoghi e delle sue grandi potenzialità. Ci apriamo a uno sviluppo di qualità che ha come unico fine il benessere della collettività, senza alcun inciucio dietro le porte, perché siamo abituati a lavorare in un “Palazzo di Vetro”, alla luce del sole. Dopo l’estate arriveremo anche all’approvazione del Preliminare del Puc e così via fino al decreto di approvazione finale da parte del Presidente della Provincia».

Anche l’approvazione del RUEC assume un significato di grande rilievo non solo quale atto doveroso rivolto al recepimento del Regolamento Edilizio Nazionale, ma anche perché segna un passo in avanti nelle politiche di Governo del Territorio che l’Amministrazione comunale sta affrontando.

Consentirà ai cittadini di programmare interventi migliorativi per le proprie abitazioni e per le proprie attività imprenditoriali, superando le condizioni di incertezza finora legate ad un Piano Regolatore Generale ormai superato da un quadro normativo di riferimento nazionale e regionale sempre più articolato e complesso.

«È stato svolto un eccellente lavoro anche nel processo di redazione del RUEC che assume una grande rilevanza in quanto ci consente di adeguarci a quello ch’è il quadro normativo di riferimento nazionale e regionale. – ha concluso il Sindaco – Le polemiche da social le rispediamo al mittente perché mai prima d’ora a Capaccio Paestum queste tematiche così importanti legate alla panificazione urbanistica del territorio sono state affrontate in modo così serio e partecipato con la gente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home