• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, concluso il primo weekend di eventi intitolato: “la cultura viene dal Mare”

Gli eventi proseguiranno fino al 15 giugno

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi

Nella giornata di domenica, si è concluso a Marina di Camerota, il primo weekend dedicato al mare, alla storia e alla cultura che ha dato il via a una serie di eventi dal titolo “La cultura viene dal mare”, che si terranno fino al 15 giugno.

Particolarmente toccante è stata la rievocazione storica della tragedia delle Strambaie, avvenuta il 1° giugno 1867, in quel caso 12 donne di Camerota e 2 marinai persero la vita inabissandosi a largo della Cala di Marcellino. A loro il Comune ha dedicato una targa commemorativa affissa nel luogo della tragedia. Il weekend è proseguito con il Giro d’Italia in Apnea a cura dell’associazione sportiva “Apnea Porto Infreschi” che ha visto il trionfo nella gara individuale maschile di Enzo Ferri con 80 metri di discesa e in quella femminile di Sanda Delija con 70 metri. Nella gara a squadra ha ottenuto il primo posto la squadra del Club Apnea San Mauro.

A concludere la tre giorni dedicata al mare è stato l’arrivo della Regata delle Torri Saracene, campionato italiano off shore organizzato dall’Unione Vela Daltur Italiana che ha visto la vittoria dell’imbarcazione Taz e del timoniere Maurizio Grandone con una barca di 9 metri e mezzo appartenente al cantiere nautico di Salerno. Soddisfatti il sindaco di Camerota, Scarpitta e l’assessore alla Cultura, Teresa Esposito.

Scarpitta ha sottolineato: “Sono felice che il Comune di Camerota sia rientrato a far parte delle 15 tappe di questo campionato. In futuro cercheremo di far crescere ancora di più un evento di tale portata e importanza”. Mentre Teresa Esposito si è posta come obiettivo: quello di valorizzare il nostro mare e l’Area Marina Protetta della Masseta e di Porto Infreschi per promuovere nel miglior modo possibile l’intero territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notiziemarina di camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.