• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva giugno: ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Meteorologia, agricoltura, natura, festività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi

Arriva giugno, il mese del sole, il sesto dell’anno secondo il calendario gregoriano nonché il primo mese dell’estate nell’emisfero boreale e il primo dell’inverno nell’emisfero australe.

L’origine del nome deriva dalla dea Giunone, moglie di Giove, mentre la denominazione Mese del Sole risiede nel fatto che in corrispondenza del 21° giorno del mese, ovvero nel solstizio d’estate, si raggiunge la massima durata di luce nell’arco di un giorno. La traduzione inglese del nome, June, viene usata come nome proprio femminile. Mese ricco di misticità, usanze e proverbi, sia in ambito meteorologico che della vita comune. Ma vediamo insieme alcuni tra i proverbi più usati che ho scovato sul web:

Meteorologia
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia (oppure april mal pensa)
Acqua di giugno rovina il mugnaio
Giugno ventoso, porta presto il grano sull’aia
In giugno, in bene o in male, c’è sempre un temporale

Agricoltura e natura
Tra maggio e giugno fa il buon fungo
Di giugno levati il cuticugno
Quando imbrocca d’aprile, vacci col barile; quando imbrocca di maggio, vacci per assaggio; quando imbrocca di giugno, vacci col pugno
Biondo ondeggia di giugno il grano pronto sta il contadino con falce in mano
Giugno la falce in pugno
Giugno ciliegie a pugno

Giorni e Santi
Per san Vittorino (8) ciliege a quattrino
A San Barnabà (11) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va
Per San Barnaba, l’uva viene e il fiore va
Se piove a santa Desiderata (12) casca l’uva e resta la grata
Sant’Antonio (13) dalla barba bianca, fammi trovar quel che mi manca
Quando piove il giorno di San Vito (15) il prodotto dell’uva va sempre fallito
A San Vito (15)il castagno è incardito
Per san Vito il merlo becca moglie e marito.
Se fa freddo a san Luigino (21),farà caldo a san Paolino (22)
Per San Paolino c’è il grano e manca il vino
La vigilia di San Giovanni (23),piove tutti gli anni.
A San Giovanni (24) il sorgo va in pan
La notte di san Giovanni, entra il mosto nel chicco
La notte di san Giovanni, ogni erba nasconde inganni
Per San Piero (29 ), o paglia o fieno
Se piove ai santi Paolo e Piero (29) piove per un an intero

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giugno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.