Attualità

Programma “Java per la Campania”, selezionati 99 giovani e al via nuova selezione

I migliori 50 giovani saranno avviati ad un tirocinio presso imprese

Comunicato Stampa

4 Giugno 2018

Sono stati scelti i primi 99 giovani che hanno partecipato alla selezione per i corsi “Java Programmer I” tenutasi lo scorso 25 maggio 2018. La grande partecipazione di giovani ha spinto la Regione Campania a indire un nuovo avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 38 del 31 maggio 2018.

Il nuovo avviso ricalca le modalità dell’avviso precedente con sole tre novità: vi è un’unica fase per la registrazione e il caricamento della domanda; chi ha già partecipato al precedente avviso può utilizzare le stesse credenziali di accesso all’area personale; la soglia di candidati al di sopra della quale sarà effettuata una preselezione in base ai titoli di studio e certificazioni (lingua inglese e informatiche) caricati in piattaforma è di 500 domande pervenute.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata unicamente accedendo alla Piattaforma http://bandi.sviluppocampania.it, raggiungibile anche dall’indirizzo www.fse.regione.campania.it. La Piattaforma sarà disponibile per la presentazione delle domande a partire dalle ore 10,00 del giorno 11 giugno 2018 e fino alle ore 14,00 del giorno 2 luglio 2018; la domanda potrà essere compilata previa acquisizione delle credenziali di accesso all’area riservata. Chi è già in possesso delle credenziali – avendo partecipato alla precedente fase selettiva – potrà utilizzarle per la compilazione della domanda, senza necessità di richiederne di nuove.

“La selezione appena terminata ha premiato circa cento giovani che hanno superato la difficile prova di selezione – ha dichiarato l’assessore alla Formazione Chiara Marciani – e possono a breve avviarsi ai corsi di programmatore di Oracle Italia. La Regione Campania ha inteso premiare la grande partecipazione di giovani approvando un nuovo avviso pubblico per l’ulteriore selezione di 141 candidati da avviare alla formazione e raggiungere il target di 240 giovani per contribuire a colmare il divario di competenze tecnologiche con le regioni del centro-nord”.

La fase del progetto successiva alla formazione prevede azioni di consolidamento e accompagnamento al lavoro con la selezione di imprese con sede operativa in Campania che siano interessate ad avvalersi delle professionalità acquisite dai giovani e con esse saranno attivati percorsi di accompagnamento e di tirocinio: i migliori 50 giovani certificati saranno avviati a percorsi di accompagnamento al lavoro con un incentivo all’assunzione per un ammontare di 5.000 euro; i successivi migliori 50 giovani certificati saranno avviati a un tirocinio presso le imprese della durata di sei mesi con un contributo mensile di 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home