Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Verniciare le pinze dei freni: quando l’estetica può influire sulle prestazioni

Verniciare le pinze dei freni: quando l'estetica può influire sulle prestazioni

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Maggio 2018
Condividi

Tra le tendenze che riguardano le automobili una di quelle più durature nel tempo è senza dubbio quella relativa alla verniciatura delle pinze dei freni. Su questa operazione, esistono però due differenti scuole di pensiero: alcuni, infatti, ritengono che in questo modo si rende l’auto più sportiva e maggiormente aggressiva, donandole un certo valore aggiunto, altri, come gli esperti della Brembo, considerano questa operazione potenzialmente deleteria.

L’acquisto di pinze per i freni con un colore diverso rispetto agli standard suggeriti dalla casa produttrice potrebbe nascondere una storia e derivazione del componente poco chiara, celando più o meno nitidamente incidenti o migliaia di chilometri. Non certo il massimo per un componente fondamentale dell’impianto frenante come sono le pinze, dalla cui tenuta dipende la sicurezza dell’intero abitacolo. Gli stessi tecnici della Brembo suggeriscono di verificare che le nuove pinze siano compatibili con le caratteristiche (peso e potenza) dell’auto, nonché che la tipologia di vernice da utilizzare garantisca la resa a distanza di tempo, sia dal punto di vista estetico che sul versante delle prestazioni della pinza.

Se però prevale l’aspetto estetico, è importante rivolgersi ad un professionista del settore per riverniciare le pinze dei freni, anche perché l’operazione richiede una certa precisioni e manualità con attrezzi come spazzola metallica per la pulitura delle pinze, solvente e vernice. I colori più amati dagli automobilisti sono rosso, nero e blu, ma il mercato attuale mette in vendita anche altre gradazioni. Secondo il parere di questi esperti non si può prescindere dalla messa in sicurezza dell’automobile e dall’indossare guanti e mascherina, che proteggano le parti del corpo più sensibili durante la verniciatura. La verniciatura è però un’operazione abbastanza delicata, da effettuare quando la pinza è arrugginita o quando il guidatore intende dare un nuovo look all’auto mettendo in risalto questo componente soprattutto se si montano i cerchi in lega. Pur essendo possibile numerose opzioni per la verniciatura, dallo spruzzo al wrapping passando per il rullo, per le pinze la corretta applicazione della vernice è consigliata un’applicazione a rullo. Poiché la pinza lavora ad alte temperature, la pellicola del wrapping rischia di sciogliersi, mentre il rivestimento garantito dalla verniciatura a spruzzo è troppo sottile e potrebbe persino raggiungere sensori e boccole di gomma, compromettendo notevolmente sia il funzionamento che la durata di questi componenti.

Se invece l’automobilista intende risparmiare decine di euro, può sempre ricorrere al fai da te, che però comporta una buona dose di pazienza, una discreta manualità e tutta la strumentazione necessaria. Per verniciare le pinze dei freni sono necessari i seguenti strumenti:

–       Chiave per smontare le ruote

–       Crick e cavalletti

–       Tubo dell’acqua

–       Spazzola metallica o carta vetrata

–       Sgrassatore o panno imbevuto di benzina

–       Solvente

–       Bomboletta di vernice colorata

–       Bomboletta per il fondo trasparente

–       Nastro adesivo

–       Carta abrasiva

–       Carta di giornale

Una volta posta l’automobile su un terreno piano e innestata una marcia, sarà necessario sollevare l’auto con l’aiuto di crick e cavalletti, dal momento che sarà necessario smontare gli pneumatici. Terminata questa operazione, pinze e disco devono essere coperte con fogli di giornale, successivamente bisognerà agire sulle prime per una pulizia accurata e un’opacizzazione resa possibile tramite la spazzola metallica. Sarà poi la volta di passare per due volte a distanza di 5 minuti un fondo di bomboletta trasparente a distanza di 20 centimetri dalla pinza. Una volta che il fondo risulterà asciutto, sarà possibile applicare la vernice, che necessita di tre passaggi, l’ultimo dei quali deve risultare preciso e molto uniforme. Per garantire un’asciugatura più celere, gli esperti consigliano di effettuare l’operazione in locali ben arieggiati o all’aperto, preferibilmente all’ombra e in assenza di folate di vento. In questo modo l’applicazione della vernice risulterà uniforme e il guidatore avrà l’effetto desiderato sulle pinze dei freni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.