Lāestate si avvicina e per molti ĆØ tempo di organizzare le proprie vacanze.
Sempre più persone propendono per un viaggio fai da te organizzato attraverso il web. CāĆØ poi chi comunque cerca informazioni prima di rivolgersi ad unāagenzia di viaggio. CosƬ, grazie ai risultati rivelati da Google Trends (lāapplicativo di Google che permette di scoprire gli interessi degli utenti di tutto il mondo) si possono conoscere le localitĆ più ricercate da coloro che si preparano a soggiornare nel nostro territorio.
Le località più ambite
Fino al mese scorso sul gradino più alto del podio si era posizionata Marina di Camerota, ricercata in media 30 volte al giorno dagli utenti del web alla ricerca di una destinazione turistica. La località costiera resta tra le prime tre, ma scende ad una media di 21 ricerche giornaliere ed è seconda insieme ad Agropoli. Prima è Palinuro con 24 ricerche al giorno.
Provenienza dei turisti
Cambia anche la provenienza dei turisti: Agropoli ĆØ cercata soprattutto dai campani. Palinuro e Marina di Camerota, invece, sono mete predilette dai residenti del Trentino, Emilia Romagna, Marche e Sicilia.
Tra le mete di vacanza più ricercate ci sono anche Acciaroli, Paestum e Santa Maria di Castellabate. Per questāultima prevale il turismo straniero; per la cittĆ dei templi cāĆØ un boom di friulani cosƬ come per Sapri (indietro rispetto alle altre localitĆ ), preferita dai lucani.
I dati si riferiscono esclusivamente ai cosiddetti āturisti fai da teā, ovvero coloro che ricercano da soli sul web la loro meta di vacanza, provando a scoprire su internet le attrazioni del territorio, i servizi offerti e le strutture ricettive dove alloggiare.
Il boom si registrerĆ ad agosto quando in molti saranno alla ricerca di offerte last minute per le vacanze di Ferragosto.