Attualità

Al via l’esercitazione sulle mense di accoglienza in caso di sisma a Pertosa

Per tre giorni e tre notti le simulazioni coinvolgeranno oltre 50 medici veterinari e 50 volontari della Protezione civile

Comunicato Stampa

29 Maggio 2018

 Il Servizio Veterinario militare, componente del Comando Logistico dell’Esercito, parteciperà all’esercitazione sulla sicurezza alimentare in caso di terremoti e altre calamità che da oggi si svolge a Pertosa. Il compito affidato ai Veterinari Militari,  presenti con propri rappresentanti del Nucleo di Supporto Veterinario Areale Sud di Napoli  sarà quello di verificare le procedure organizzative e gestionali, confrontare le esperienze sul campo e portare la significativa esperienza della Forza Armata nel settore della sicurezza alimentare in ambienti campali. L’attività addestrativa consentirà, inoltre, di allacciare contatti istituzionali, utili a creare i presupposti per una collaborazione continuativa nel delicato settore delle emergenze veterinarie tra i vari agenti presenti sul territorio.

Le attività sono partite questa mattina 29 maggio e dureranno fino al pomeriggio del 31 maggio. Il campo sportivo di Pertosa è stato allestito con tende con letti, uan cucina, una mensa di accoglienza, la sezione segreteria e i servizi medici e veterinari. L’esercitazione simula le attività che si svolgono in caso di sisma, sulla gestione di una tendopoli di accoglienza e sulla sicurezza alimentare. Durante l’esercitazione 50 medici veterinari e 50 volontari della Protezione civile svolgeranno simulazioni e lezioni frontali, dormiranno e mangeranno all’interno delle tende allestite.

Oggi alle ore 16 è prevista una simulazione sulla disinfezione, disinfestazione e derattizzazione di un’area di accoglienza, questa sera alle 21, sarà invece simulata un’allerta sisma e successiva attivazione delle procedure, mentre domani mattina si svolgeranno le attività di simulazione sulla preparazione e somministrazione pasti..

L’esercitazione è organizzata dai centri della Regione Campania, Cervene e  Cripat, in collaborazione con G.O.P.I. – Anpas di Caggiano, iAnpas Campania e le pubbliche assistenze di Anpas Campania Presenti esperti delle Regioni Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Marche e del Dipartimento della Protezione Civile nazionale. .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home