Alburni

Il palazzo della Real Caccia di Persano apre le sue porte ai piccoli studenti

Appuntamento il 31 maggio

Katiuscia Stio

28 Maggio 2018

Persano

SERRE-PERSANO. Al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi, avrà luogo “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” nell’ambito del progetto “Ponte della Solidarietà Italia –Afghanistan”

Per giovedì 31 l’associazione Ampio Raggio ha organizzato una manifestazione storico-culturale solidale al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi. La giornata “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” inizierà alle ore 08:00 con il suggestivo momento dell’Alzabandiera, ha come obiettivo evidenziare la storia e la cultura del “Palazzo della Real Caccia di Persano”, consentendo ai bambini delle scuole primarie di conoscere la storia di questi splendidi luoghi nascosti dell’entroterra campano. Alunni e civili potranno anche visitare una mostra statica dei moderni mezzi utilizzati dalla Forza Armata.Inoltre con l’occasione di tale manifestazione l’Associazione Ampio Raggio consegnerà agli alunni del II Circolo Didattico di Scafati, alle Associazioni, Gruppi di Protezione Civile, Enti ed Istituzioni attestati di apprezzamento per l’importante lavoro svolto nel corso del progetto “Ponte della Solidarietà Italia Afghanistan, progetto avviato nel 2016, nato con lo scopo di lenire le sofferenze delle fasce bisognose della popolazione locale, in particolare a sostegno dei bambini e dei disabili del luogo, al fine di consentire i processi di scolarizzazione attraverso la fornitura di materiali e attrezzature didattiche, nonché l’allestimento di spazi adatti al gioco e allo sport.
Con lo scopo di raccogliere i materiali necessari, molteplici Associazioni e Forum dei giovani e bambini delle scuole primarie campane hanno collaborato istituendo dei punti di raccolta. Sono stati donati materiali didattici, ludico-ricreativi e materiale sportivo. Successivamente il materiale è stato invito in Afghanistan attraverso velivoli militari, dopo relative autorizzazioni da parte del Comando Operativo di Vertice Interforze, tra cui quella del prossimo 31 maggio. .

Una volta giunto a destinazione il materiale è stato ritirato dal Contingente Militare Italiano ed attraverso la cellula di Cooperazione Civile Militare è stato donato ai piccoli bambini figli delle detenute del carcere di Herat e ai disabili del centro ” PIR Herat Charity Foundation”.Il sopracitato progetto ha ricevuto il patrocinio morale del Consiglio della Regione Campania, del CSV di Napoli, dell’Accademia Bonifaciana e dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home