Alburni

Il palazzo della Real Caccia di Persano apre le sue porte ai piccoli studenti

Appuntamento il 31 maggio

Katiuscia Stio

28 Maggio 2018

Persano

SERRE-PERSANO. Al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi, avrà luogo “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” nell’ambito del progetto “Ponte della Solidarietà Italia –Afghanistan”

InfoCilento - Canale 79

Per giovedì 31 l’associazione Ampio Raggio ha organizzato una manifestazione storico-culturale solidale al Palazzo della Real Caccia di Persano, sede del Reggimento Logistico Garibaldi. La giornata “Persano…tra storia, cultura e solidarietà” inizierà alle ore 08:00 con il suggestivo momento dell’Alzabandiera, ha come obiettivo evidenziare la storia e la cultura del “Palazzo della Real Caccia di Persano”, consentendo ai bambini delle scuole primarie di conoscere la storia di questi splendidi luoghi nascosti dell’entroterra campano. Alunni e civili potranno anche visitare una mostra statica dei moderni mezzi utilizzati dalla Forza Armata.Inoltre con l’occasione di tale manifestazione l’Associazione Ampio Raggio consegnerà agli alunni del II Circolo Didattico di Scafati, alle Associazioni, Gruppi di Protezione Civile, Enti ed Istituzioni attestati di apprezzamento per l’importante lavoro svolto nel corso del progetto “Ponte della Solidarietà Italia Afghanistan, progetto avviato nel 2016, nato con lo scopo di lenire le sofferenze delle fasce bisognose della popolazione locale, in particolare a sostegno dei bambini e dei disabili del luogo, al fine di consentire i processi di scolarizzazione attraverso la fornitura di materiali e attrezzature didattiche, nonché l’allestimento di spazi adatti al gioco e allo sport.
Con lo scopo di raccogliere i materiali necessari, molteplici Associazioni e Forum dei giovani e bambini delle scuole primarie campane hanno collaborato istituendo dei punti di raccolta. Sono stati donati materiali didattici, ludico-ricreativi e materiale sportivo. Successivamente il materiale è stato invito in Afghanistan attraverso velivoli militari, dopo relative autorizzazioni da parte del Comando Operativo di Vertice Interforze, tra cui quella del prossimo 31 maggio. .

Una volta giunto a destinazione il materiale è stato ritirato dal Contingente Militare Italiano ed attraverso la cellula di Cooperazione Civile Militare è stato donato ai piccoli bambini figli delle detenute del carcere di Herat e ai disabili del centro ” PIR Herat Charity Foundation”.Il sopracitato progetto ha ricevuto il patrocinio morale del Consiglio della Regione Campania, del CSV di Napoli, dell’Accademia Bonifaciana e dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home