• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltrattamenti in famiglia per ottenere soldi per la droga: allontanato 32enne di Polla

Il giovane da circa dieci anni aveva avuto una condotta violenta nei confronti della madre e del nonno invalido

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2018
Condividi
Carabinieri notte

I Carabinieri di Sala Consilina hanno notificato una misura cautelare ad un locale 32enne pregiudicato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
Nello specifico, i militari della Stazione Carabinieri di Petina, interessati dalla Centrale Operativa della competente Compagnia Carabinieri, accorrevano a Polla a seguito di una segnalazione dei vicini.

I militari, ivi accorsi, soccorrevano la madre e l’anziano nonno – ultraottantenne ed invalido – del giovane che lo stesso aveva poco prima percosso e minacciato. Da lì i Carabinieri avviavano le investigazioni ricostruendo reiterati episodi di crudeltà, sopraffazione ed intimidazione, perpetrati negli ultimi 10 anni dal giovane nei confronti dei familiari conviventi, allorquando questi gli negavano i soldi che lo stesso utilizzava per l’acquisto di stupefacenti.

Dalle investigazioni dei militari nonché dalle perizie psicologiche effettuate nei confronti delle vittime l’uomo, nel corso del tempo, aveva mostrato un’indole bestiale, violenta e vessatoria, appropriandosi di tutti i risparmi e degli oggetti preziosi della famiglia, picchiando la propria madre per futili motivi, come il non trovare il pranzo pronto al suo arrivo in casa, costringendo i familiari ad un regime di terrore ed allerta, inducendo gli stessi a dormire chiusi nelle rispettive stanze per evitare aggressioni notturne ed influenzando, costringendoli ad una soggezione psicologica e sofferenza psicofisica, le proprie abitudini, rendendo la loro vita intollerabile ed incompatibile con le normali condizioni dell’esistenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:petinapetina notiziepollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

Francesco Semeraro

La Gelbison inizia la sua ricostruzione: ufficiale l’arrivo di Francesco Semeraro

La Gelbison annuncia l'ingaggio di Francesco Semeraro, difensore classe 2001 con oltre…

Corso Salerno

Salerno, palpeggia giovani donne in pieno centro, fermato extracomunitario

L'uomo, di nazionalità marocchina, sarà sottoposto a rimpatrio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.