Cronaca

Maltrattamenti in famiglia per ottenere soldi per la droga: allontanato 32enne di Polla

Il giovane da circa dieci anni aveva avuto una condotta violenta nei confronti della madre e del nonno invalido

Comunicato Stampa

27 Maggio 2018

Carabinieri notte

I Carabinieri di Sala Consilina hanno notificato una misura cautelare ad un locale 32enne pregiudicato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
Nello specifico, i militari della Stazione Carabinieri di Petina, interessati dalla Centrale Operativa della competente Compagnia Carabinieri, accorrevano a Polla a seguito di una segnalazione dei vicini.

I militari, ivi accorsi, soccorrevano la madre e l’anziano nonno – ultraottantenne ed invalido – del giovane che lo stesso aveva poco prima percosso e minacciato. Da lì i Carabinieri avviavano le investigazioni ricostruendo reiterati episodi di crudeltà, sopraffazione ed intimidazione, perpetrati negli ultimi 10 anni dal giovane nei confronti dei familiari conviventi, allorquando questi gli negavano i soldi che lo stesso utilizzava per l’acquisto di stupefacenti.

Dalle investigazioni dei militari nonché dalle perizie psicologiche effettuate nei confronti delle vittime l’uomo, nel corso del tempo, aveva mostrato un’indole bestiale, violenta e vessatoria, appropriandosi di tutti i risparmi e degli oggetti preziosi della famiglia, picchiando la propria madre per futili motivi, come il non trovare il pranzo pronto al suo arrivo in casa, costringendo i familiari ad un regime di terrore ed allerta, inducendo gli stessi a dormire chiusi nelle rispettive stanze per evitare aggressioni notturne ed influenzando, costringendoli ad una soggezione psicologica e sofferenza psicofisica, le proprie abitudini, rendendo la loro vita intollerabile ed incompatibile con le normali condizioni dell’esistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home