Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Speciale elezioni: Giungano, sfida tra Orlotti e Di Marco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Speciale elezioni: Giungano, sfida tra Orlotti e Di Marco

Ecco chi sono i candidati alla carica di sindaco

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 25 Maggio 2018
Condividi

GIUNGANO. A Giungano la sfida per Palazzo di Città è tra il sindaco uscente Giuseppe Orlotti e Maria Assunta Di Marco. Maresciallo dell’esercito in quiescenza, 58 anni, Giuseppe Orlotti è sindaco pro tempore di Giungano da circa un anno: ricopriva, infatti, l’incarico di vicesindaco quando è subentrato al sindaco eletto Franco Palumbo dimessosi per assumere lo stesso incarico nella vicina Città di Capaccio Paestum. Orlotti rappresenta quindi la maggioranza di Palumbo che ha guidato il paese per oltre dieci anni (Palumbo era al suo terzo mandato consecutivo).

Maria Assunta Di Marco, 43 anni, è un ispettore del lavoro, nata da genitori giunganesi (a Giungano viveva da bambina), ma ora residente a Capaccio Paestum. A volere con forza la sua candidatura è stato soprattutto il gruppo consiliare all’opposizione. Maria Assunta Di Marco, che non hai ricoperto incarichi politici, rappresenta quindi la novità, l’alternativa all’amministrazione in carica. «Ho deciso di candidarmi –spiega Maria Assunta Di Marco – perché sento che è possibile fare di più per la nostra comunità. Sento che è doveroso un impegno per mettere al centro del dibattito politico, ma soprattutto della successiva azione amministrativa, l’amore per la nostra comunità, che si tradurrà in azione continua per lo sviluppo del turismo, per creare occasioni di lavoro per i nostri giovani qui a Giungano, per far divenire la città protagonista nel Cilento quale polo culturale e attrattore di investimenti».

«È nostra intenzione continuare a fare della casa comunale il centro nevralgico del territorio, dove i bisogni dell’intera cittadinanza vengono affrontati e risolti con efficienza, efficacia ed economicità. – spiega nel suo programma Giuseppe Orlotti – L’apporto dei cittadini, delle associazioni culturali che sono l’espressione del volontariato nel nostro progetto politico, saranno determinanti per le scelte che sindaco, giunta e consiglio comunale dovranno operare nel corso del quinquennio amministrativo».

Assunta Di Marco è a capo della lista civica AmiAmo Giungano, a sostegno di Giuseppe Orlotti c’è, invece, la lista Giungano Democratica.

Speciale elezioni: liste e candidati di Giungano

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.