Politica

Il sindaco di Buonabitacolo aderisce a “Italia in Comune”

E' il nuovo partito promosso dagli amministratori locali

Comunicato Stampa

25 Maggio 2018

Giancarlo Guercio

Dopo circa un anno di attività amministrativa, il sindaco Guercio scioglie le riserve sul partito di appartenenza e aderisce al partito “Italia in comune” di recente formazione e promosso da sindaci e amministratori locali, come il sindaco di Parma Federico Pizzarotti o quello di Cerveteri Alessio Pascucci.
La nuova compagine politica, che in queste settimane è impegnata in un tour per promuovere la propria Carta dei Valori, ha il merito di aver riportato al centro del dibattito politico quella che da tempo è risultato una grande e grave assenza: il territorio, con le sue prerogative e i suoi fabbisogni.

“Ciò che mi invoglia a partecipare attivamente alla crescita di Italia in comune – dichiara Guercio – è la base ideologica e l’aspirazione di un partito che, composto dagli amministratori e dalle parti attive della società, intende argomentare sui temi veri, sui problemi reali, ipotizzando le soluzioni concrete ai problemi e alle azioni di sviluppo. Negli ultimi anni la politica si è dibattuta sui social; è urgente che essa torni a radicarsi nei territori, che sappia ripristinare la relazione tra cittadino, amministrazione e istituzioni regionali e centrali. Il tempo di alcuni partiti tradizionali è ormai scaduto e le nuove forme dei movimenti e dei partiti devono assumere forme e linguaggi moderni. Abbiamo il dovere di dare un contributo per il rinnovamento della politica e dobbiamo farlo con le figure migliori, quelle che conoscono le esigenze dei cittadini e le potenzialità dei territori”.
Italia in comune sta avviando una fase di costituzione di sezioni locali e anche il Vallo di Diano, attraverso l’impegno del primo cittadino di Buonabitacolo, avrà il suo presidio territoriale. È un partito che si connota per lo spirito di profondo dialogo e apertura con le associazioni e i movimenti, con le parti sociali e attive. La scelta del sindaco Guercio è stata condivisa con l’amministrazione di Buonabitacolo e trova l’adesione anche di altri consiglieri, di amministratori di altri comuni e di associazioni e movimenti dislocati lungo la provincia di Salerno. “Ciò che mi affascina, conclude Guercio, è essere protagonista di un’azione di dialogo e di creazione di relazioni in tutto il territorio provinciale e nelle sessioni nazionali; una interessante opportunità di crescita politica per me e per Buonabitacolo che sarà sempre più presente – e con forza – all’interno dei contesti politici territoriali e nazionali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home