• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frecciarossa in Cilento, la polemica prosegue

Aloia soddisfatto. Da Pisciotta ancora dubbi sullo scalo di Centola

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 23 Maggio 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Non saranno fuochi d’artificio in tutte le stazioni cilentane attraversate dai Frecciarossa.

I treni dell’alta velocità arriveranno solo il 15 giugno ma hanno già fatto il pieno di polemiche dividendo il territorio cilentano.

La nuova fermata presso la stazione di Centola-Palinuro-Marina di Camerota in aggiunta a quelle già sperimentate lo scorso anno ad Agropoli, Vallo e Sapri continua a far discutere. Per il sindaco di Vallo, Antonio Aloia, «riavere i Frecciarossa è un importante risultato per tutto il territorio cilentano. Ringraziamo – dice – gli assessori regionali Corrado Matera e Luca Cascone per aver confermato e potenziato il servizio».
La scorsa stagione estiva oltre novemila viaggiatori hanno raggiunto e lasciato il Cilento a bordo dei Frecciarossa, di cui quattromila registrati nella sola stazione di Sapri. Numeri importanti che da soli non sono sufficienti a placare gli animi. Ai festeggiamenti degli amministratori le cui stazioni si preparano ad accogliere i Frecciarossa si contrappone la delusione e l’amarezza degli esclusi.

A far sentire la propria voce gli operatori turistici e gli amministratori del Comune di Pisciotta.
I primi invitano Trenitalia a rivedere la scelta fatta perchè lo scalo di Centola non sarebbe sicuro per ospitare i treni dell’alta velocità. Il Frecciarossa è molto più lungo del binario della stazione di Centola, il marciapiede è basso, l’uscita della stazione non è al centro del binario e il sottopassaggio, per raggiungere il binario in direzione sud, è stretto. Sulla vicenda è intervenuto anche sindaco Ettore Liguori che inviata Trenitalia, Regione Campania e Parco, a riflettere sulla «illogicità» delle scelte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio aloiaCilentoCilento Notizieettore liguorifrecciarossapisciottavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina Viola

Eboli sposa la gentilezza: arriva la panchina viola nel polo sociale

L'evento inaugurale della "Panchina Viola" è fissato per la Giornata della Gentilezza…

Ecomondo

Foreste sostenibili e innovazione verde: premiata la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo

Dal legno certificato ai vasetti in carta: a Ecomondo 2025 premiate sei…

Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.