• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: nasce l’iniziativa “1000 cartoline per Ignazio”

L'idea lanciata dal presidio di Libera e dal liceo Pisacane

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Recentemente il Viminale ha tolto la protezione a Ignazio Cutrò ed alla sua famiglia, nonostante solo qualche mese fa un presunto boss mafioso in un’intercettazione parlava proprio di lui: “Appena lo stato si stanca e gli toglie la scorta poi vedi….” diceva al telefono.

Ricordiamo infatti che Cutrò è testimone di giustizia e che esiste una differenza netta tra testimoni e collaboratori di giustizia, nonostante lo stato li abbia in pratica equiparati per lunghi anni.
Infatti, mentre i primi sono persone che hanno un passato di appartenenza ad una organizzazione criminale o mafiosa i secondi sono cittadini incensurati.

E’ sulla base di queste premesse che è nata l’iniziativa del presidio Libera del Vallo di Diano e del liceo Pisacane di Padula “1000 cartoline per Ignazio” che ha previsto la realizzazione della stampa in mille esemplari di cartolina, tutti con la medesima grafica per sottolineare che il mittente è sempre lo stesso: “il popolo onesto che chiede giustizia”. Queste cartoline verranno poi personalizzate con frasi scritte dai mittenti e spedite ad un unico indirizzo: quello del Viminale sede del Ministero dell’Interno.

“Questa iniziativa, ci teniamo a sottolinearlo, non ha nulla di personale nonostante il rapporto di amicizia che lega questo presidio ed il liceo Pisacane al presidente nazione dell’associazione testimoni di Giustizia: Ignazio è solo una delle tante vittime di un sistema spesso disattento a quella che è la realtà dei fatti e delle cose. Con ciò noi infatti vogliamo porre risalto sull’incresciosa vicenda cercando di accendere i riflettori per far si che ciò funga da monito per il futuro”, fanno sapere i promotori.

s
TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.