• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, l’allarme di cittadini e commercianti: troppi mendicanti in città

Inutile le ordinanze firmate dal sindaco Coppola

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 19 Maggio 2018
Condividi

AGROPOLI. Troppe persone che chiedono l’elemosina davanti le attività commerciali. Protestano i cittadini: urge qualche provvedimento.

Il loro numero continua a crescere e crescerà ancora in vista dell’estate. Sono presenti ovunque, davanti alle chiese e soprattutto davanti supermercati e panetterie. Si tratta di giovani di colore o di intere famiglie rom che chiedono l’elemosina.

Negli ultimi tempi qualcuno li segnala anche davanti l’ufficio postale. “A volte sono maleducati e insistenti, incutono timore negli anziani che si recano agli sportelli per ritirare la pensione”, dice un cittadino. Polemici anche i negozianti che evidenziano come il problema stia crescendo a dismisura.

La situazione è critica considerato che i questuanti si aggiungono ai già numerosi venditori ambulanti. Il problema non riguarda solo il centro cittadino, ma anche il Lungomare San Marco e le periferie. Non è servita a nulla l’ordinanza firmata dal primo cittadino Adamo Coppola nel dicembre scorso. Il provvedimento prevedeva il Daspo urbano per tutti coloro che mettono in atto comportamenti che potessero arrecare pregiudizio per il decoro della città, la sicurezza della persone e per i venditori abusivi. “Si continuano a fare ordinanze ma sono completamente inutili se non vi sono controlli”, è il laconico commento di un agropolese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.