Cilento

Agropoli: dubbi sulle nomine dei collaboratori scolastici

Attivisti 5 Stelle: "punti oscuri nelle procedure utilizzate"

Redazione Infocilento

17 Maggio 2018

Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. “L’integrazione scolastica, fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano, sembra che trovi difficoltà a essere attuata correttamente nelle scuole di Agropoli”. E’ quanto denuncia il Movimento 5 Stelle. A finire nell’occhio del ciclone, ancora una volta, l’assistenza agli alunni con disabilità.

“Alla fine di quest’anno scolastico – fanno sapere gli attivisti  – i Dirigenti Scolastici dovranno presentare agli Ambiti Territoriali l’organico di cui ha bisogno la propria scuola, formato sia dal personale docente che dal personale ATA. I Dirigenti essendo a conoscenza anche del numero degli alunni diversamente abili frequentanti dovranno completare l’organico coi docenti di sostegno. Fra le funzioni dei dirigenti c’è anche quella di nominare i collaboratori scolastici, opportunamente formati, che avranno il compito dell’assistenza igienico-personale degli alunni diversamente abili”. Ed è proprio su questo punto che emergerebbero dubbi: gli attivisti Cinque Stelle di Agropoli, infatti, hanno preso visione delle delibere e determine degli ultimi quattro anni relative all’integrazione scolastica ed hanno segnalato di “aver potuto constatare i tanti punti oscuri delle procedure usate sia dai Dirigenti scolastici che dall’amministrazione comunale”.

“Essendo in pericolo i diritti e la salute dei più deboli sarebbe opportuno che gli attori intervenuti nell’integrazione con competenze diverse possano confrontarsi coi cittadini e soprattutto coi genitori degli alunni per chiarire gli aspetti non chiari delle procedure usate per attuare l’integrazione scolastica”, dicono gli attivisti, precisando che qualcosa questa richiesta “di trasparenza e di ascolto non venisse presa in considerazione non ci resterebbe che denunciare alle Autorità competenti quelle che noi riteniamo gravi omissioni”, fanno sapere gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Torna alla home