• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: dubbi sulle nomine dei collaboratori scolastici

Attivisti 5 Stelle: "punti oscuri nelle procedure utilizzate"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Maggio 2018
Condividi
Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. “L’integrazione scolastica, fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano, sembra che trovi difficoltà a essere attuata correttamente nelle scuole di Agropoli”. E’ quanto denuncia il Movimento 5 Stelle. A finire nell’occhio del ciclone, ancora una volta, l’assistenza agli alunni con disabilità.

InfoCilento - Canale 79

“Alla fine di quest’anno scolastico – fanno sapere gli attivisti  – i Dirigenti Scolastici dovranno presentare agli Ambiti Territoriali l’organico di cui ha bisogno la propria scuola, formato sia dal personale docente che dal personale ATA. I Dirigenti essendo a conoscenza anche del numero degli alunni diversamente abili frequentanti dovranno completare l’organico coi docenti di sostegno. Fra le funzioni dei dirigenti c’è anche quella di nominare i collaboratori scolastici, opportunamente formati, che avranno il compito dell’assistenza igienico-personale degli alunni diversamente abili”. Ed è proprio su questo punto che emergerebbero dubbi: gli attivisti Cinque Stelle di Agropoli, infatti, hanno preso visione delle delibere e determine degli ultimi quattro anni relative all’integrazione scolastica ed hanno segnalato di “aver potuto constatare i tanti punti oscuri delle procedure usate sia dai Dirigenti scolastici che dall’amministrazione comunale”.

“Essendo in pericolo i diritti e la salute dei più deboli sarebbe opportuno che gli attori intervenuti nell’integrazione con competenze diverse possano confrontarsi coi cittadini e soprattutto coi genitori degli alunni per chiarire gli aspetti non chiari delle procedure usate per attuare l’integrazione scolastica”, dicono gli attivisti, precisando che qualcosa questa richiesta “di trasparenza e di ascolto non venisse presa in considerazione non ci resterebbe che denunciare alle Autorità competenti quelle che noi riteniamo gravi omissioni”, fanno sapere gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.