• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe online. Se premi “ok” altro che Iphone in regalo. La Polizia Postale lancia l’allerta

Lo “Sportello dei Diritti”: “nessuno regala niente per niente. Cancellate questi messaggi”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2018
Condividi

Messaggi, una miriade di messaggi che promettono regali a gogo e tra questi i dispositivi più cool e tecnologici del momento. Ma si tratta, come al solito, di tentativi di truffa che corrono sulle nostre messaggerie istantanee o tra le nostre email e che c’invitano furbescamente a cliccare su un “ok” per ricevere il famigerato premio “estratto a sorte”. Che sia l’ultimo telefonino come un Iphone o un Samsung di ultima generazione, poco cambia, perché l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dei navigatori poco accorti, come sottolineiamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti”.

Lo ricorda anche la Polizia Postale con l’ultimo post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” con tanto di screenshot del messaggio-truffa ed un consiglio tanto sintetico quanto eloquente: “Nessuno regala niente. Fai attenzione alla tua navigazione”. È vero, ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, “nessuno regala niente per niente e pertanto solo prestando attenzione ai contenuti che riceviamo quotidianamente tra le migliaia di messaggi che ci pervengono, possiamo evitare conseguenze pregiudizievoli per i nostri dispositivi e portafogli. Perché è sufficiente un click per un’intrusione non voluta nella nostra privacy e per l’accesso ai nostri dati sensibili e bancari. È importante, quindi, non dar retta a questi fantomatici regali e cestinare i messaggi di tal tipo, senza cliccarci sopra”.

Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti dell’associazione tramite i contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare tempestivamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:truffe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.