Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilentana: dito puntato sulla manutenzione. Cirielli pronto a denunciare Canfora
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilentana: dito puntato sulla manutenzione. Cirielli pronto a denunciare Canfora

"Non attenderemo che ci scappi il morto"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Maggio 2018
Condividi

Gli svincoli della Cilentana da Poderia a Perito sono al buio per l’assenza dell’impianto di illuminazione o un suo malfunzionamento. A segnalare il caso sono gli automobilisti che evidenziano disagi in più punti dell’arteria stradale che necessiterebbe anche di una maggiore manutenzione. Una richiesta, quest’ultima, che non interessa soltanto la Sp430, ma anche altre arterie di competenza della Provincia di Salerno, soprattutto dell’entroterra cilentano e non solo.

La situazione appare critica tanto che Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia, si è detto pronto a denunciare il presidente della Provincia Giuseppe Canfora per inadempienza nella manutenzione delle strade che rende le arterie provinciali insicure e causa di incidenti stradali. Per Cirielli che in passato è stato alla guida dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino lo stato di abbandono e di scarsa manutenzione in cui versano le strade provinciali del Salernitano testimoniano la totale incapacità amministrativa da parte dell’amministrazione Canfora.

«È vero che il Governo Pd di Renzi e De Luca con la riforma Delrio hanno tagliato in maniera vergognosa i fondi alle Province ma chiederò – ribadisce Cirielli – di verificare se ci siano stati fondi utilizzati in maniera non prioritaria, anziché destinarli alla manutenzione per la messa in sicurezza di strade e scuole superiori. Se così fosse ci sarebbe chiaramente reato. Non attenderemo che ci scappi il morto». E aggiunge: «Del resto gli oltre quattro anni attesi per riaprire il tratto della Cilentana chiuso per frana tra Prignano ed Agropoli, il grosso masso rimasto al centro strada ad Aquara per oltre un anno e mezzo e gli innumerevoli tratti viari chiusi da Nord a Sud della Provincia per dissesto idrogeologico sono la testimonianza di un ente che ha forte difficoltà a garantire un sistema viario efficiente e funzionale. Discutibili anche i lavori che la Provincia ha in questi giorni sta effettuando sui tratti del percorso, sulla Cilentana, a mo’ di rappezzamento».

Per la Cilentana qualcosa dovrebbe migliorare con il passaggio di competenza dalla Provincia all’Anas. In attesa la Provincia batte cassa. È pronto ad entrare in funzione l’autovelox installato tra gli svincoli Vallo della Lucania e Pattano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image