• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castellabate in scena la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”

È la terza tappa del circuito podistico "Cilento di Corsa"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2018
Condividi

Il paese di Benvenuti al Sud si prepara a ospitare la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, terza tappa del circuito podistico “Cilento di Corsa”. Si correrà sabato 19 maggio, con partenza alle 18.00, nelle frazioni di Ogliastro Marina e Licosa.

La competizione podistica è organizzata dall’ asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle”, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, del Comune di Castellabate, e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La novità di questa sesta edizione è l’apertura nuovamente dei cancelli della splendida tenuta di Punta Licosa, dando così la possibilità ai runners di correre in uno dei luoghi più suggestivi al mondo, laddove la leggenda vuole che la sirena Leucosya si inabissò non riuscendo ad ammaliare Ulisse.

Il percorso, lungo 10 km, sarà un crescendo di emozioni che toccherà la baia di Ogliastro Marina fino a Licosa, tra il mare Bandiera Blu e il verde della pineta. La partenza è fissata per le 18 sul lungomare delle Tartarughe, mentre l’arrivo è posizionato nella centralissima piazza Giovanni Paolo II. Nel mezzo, i corridori attraverseranno anche la pineta di Punta Licosa e lo scenografico sentiero Antico Olearola.

Lo speaker ufficiale sarà Gennaro Varrella e le classifiche saranno curate da Bitebyte Timing di Agropoli.

Prima della gara, inoltre, si esibirà, sempre in piazza Giovanni Paolo II, il gruppo delle majorettes di Capaccio Paestum. A premiare gli atleti sarà, invece, proprio la “Sirena Leucosya” in persona grazie alla disponibilità della famiglia Tavola che ha consentito agli organizzatori di utilizzare un vestito da sirena realizzato dal grande stilista cilentano Arminio Tavola scomparso nel 2015.

“Dopo tanti preparativi, siamo pronti a correre. – afferma l’organizzatore Nicola Paolillo – Siamo felici di poter consentire a tutti i partecipanti sopratutto di correre nuovamente nella tenuta di Punta Licosa, un luogo magico che non ha bisogno di presentazioni. Per questo, mi preme ringraziare il principe Angelo Granito di Belmonte che ci consentirà l’ingresso in quella che è una tenuta privata. Anche quest’anno, grazie al grande lavoro di squadra insieme alle altre associazioni, riusciremo ad avare un numero elevato di partecipanti e questo rappresenta per tutti noi un forte stimolo per proseguire”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentocorsa della sirena leucosya
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.