Sport

A Castellabate in scena la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”

È la terza tappa del circuito podistico "Cilento di Corsa"

Comunicato Stampa

15 Maggio 2018

Il paese di Benvenuti al Sud si prepara a ospitare la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, terza tappa del circuito podistico “Cilento di Corsa”. Si correrà sabato 19 maggio, con partenza alle 18.00, nelle frazioni di Ogliastro Marina e Licosa.

La competizione podistica è organizzata dall’ asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle”, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, del Comune di Castellabate, e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La novità di questa sesta edizione è l’apertura nuovamente dei cancelli della splendida tenuta di Punta Licosa, dando così la possibilità ai runners di correre in uno dei luoghi più suggestivi al mondo, laddove la leggenda vuole che la sirena Leucosya si inabissò non riuscendo ad ammaliare Ulisse.

Il percorso, lungo 10 km, sarà un crescendo di emozioni che toccherà la baia di Ogliastro Marina fino a Licosa, tra il mare Bandiera Blu e il verde della pineta. La partenza è fissata per le 18 sul lungomare delle Tartarughe, mentre l’arrivo è posizionato nella centralissima piazza Giovanni Paolo II. Nel mezzo, i corridori attraverseranno anche la pineta di Punta Licosa e lo scenografico sentiero Antico Olearola.

Lo speaker ufficiale sarà Gennaro Varrella e le classifiche saranno curate da Bitebyte Timing di Agropoli.

Prima della gara, inoltre, si esibirà, sempre in piazza Giovanni Paolo II, il gruppo delle majorettes di Capaccio Paestum. A premiare gli atleti sarà, invece, proprio la “Sirena Leucosya” in persona grazie alla disponibilità della famiglia Tavola che ha consentito agli organizzatori di utilizzare un vestito da sirena realizzato dal grande stilista cilentano Arminio Tavola scomparso nel 2015.

“Dopo tanti preparativi, siamo pronti a correre. – afferma l’organizzatore Nicola Paolillo – Siamo felici di poter consentire a tutti i partecipanti sopratutto di correre nuovamente nella tenuta di Punta Licosa, un luogo magico che non ha bisogno di presentazioni. Per questo, mi preme ringraziare il principe Angelo Granito di Belmonte che ci consentirà l’ingresso in quella che è una tenuta privata. Anche quest’anno, grazie al grande lavoro di squadra insieme alle altre associazioni, riusciremo ad avare un numero elevato di partecipanti e questo rappresenta per tutti noi un forte stimolo per proseguire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home