Attualità

Castellabate, interventi a tutela della fascia costiera: dal Comune appello a Ministero e Regione

Interventi per la protezione del litorale procedono a rilento

Elena Matarazzo

9 Maggio 2018

CASTELLABATE. Una nota al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Campania ed all’Autorità di Bacino, per sollecitare interventi a tutela del litorale. E’ questa l’iniziativa del Comune cilentano che punta a salvaguardare la propria costa soggetta al fenomeno dell’erosione e vittima di danni da mareggiate che hanno interessato in particolare Ogliastro Marina. A chiedere interventi anche i cittadini di zona Lago che hanno evidenziato attraverso un’ampia documentazione indirizzata a palazzo di città i disagi avvertiti lungo la fascia litoranea.

In realtà non si tratta di problemi nuovi: il rischio di erosione costiera fu segnalato già alla fine degli anni ’90 nell’ambito del Piano Straordinario da Erosione Costiera. Nel 2008 fu redatta una progettazione preliminare per la protezione del litorale di Castellabate. Previste opere per le frazioni Lago, Santa Maria, San Marco e Ogliastro. Un intervento che è sì in itinere ma procede a rilento.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Degli interventi previsti per le quattro frazioni costiere ad oggi è in via di completamento soltanto quello a Santa Maria di Castellabate[/box]

“Ad oggi – evidenziano da palazzo di città – è in corso di completamento uno degli interventi previsti, ovvero quello che interessa la sola Frazione Santa Maria, la cui copertura finanziaria è stata garantita da finanziamento concesso dal Ministero dell’Ambiente all’Autorità di Bacino Sinistra Sele”.

L’appello del Comune

Di qui l’appello del Comune agli organi preposti “ad intraprendere ogni azione utile ai fini di una celere programmazione degli interventi finalizzati alla salvaguardia del litorale da fenomeni di erosione costiera del Comune di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home