Attualità

Azienda cilentana rappresenterà l’Europa all’Onu nella giorntata dedicata a micro, piccole e medie imprese

La Santomiele di Prignano Cilento modello da seguire secondo le Nazioni Unite

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

Sarà l’azienda Santomiele a rappresentare l’Europa alla giornata dedicata alle micro, piccole e medie imprese organizzata dall’ONU. Sabato 12 maggio Antonio Longo, amministratore delegato, interverrà all’Ufficio delle Nazioni Unite a New York illustrando a convenuti da tutto il mondo la realtà della virtuosa azienda cilentana. L’istituzione della Giornata Internazionale per le Imprese (MSMSEs – Micro, Small and Medium Sized Enterprises – International Day) è il risultato di una campagna lanciata dalle Nazioni Unite e culminata nell’adozione di una risoluzione ONU approvata dall’Assemblea Generale nell’aprile 2017. La risoluzione, che ha visto il sostegno di 54 Stati membri in rappresentanza di oltre 5 miliardi di persone in tutto il mondo, si inserisce nell’ambito dell’Agenda 2030, il “programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

La Giornata, quindi, intende celebrare il valore delle piccole e medie imprese nell’economia e nella creazione di lavoro e valore per la società. Esse concorrono al conseguimento di quegli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) al centro del programma Agenda 2030. Nello specifico, l’ONU ha scelto di operare un cambio di rotta rispetto alle tendenze aziendali a livello mondiale: c’è bisogno di investire su piccole e medie imprese sostenibili che – anziché avvalersi di intelligenze artificiali e di lavoratori sempre meno qualificati – gettino le proprie fondamenta sulla valorizzazione delle risorse umane e dei prodotti locali. Come si legge nel comunicato stampa delle Nazioni Unite, tale necessità è testimoniata dalle politiche dei diversi Paesi che vanno sempre più in questa direzione: il sostegno alle piccole imprese è diventato la carta da giocare per risollevare le sorti dei Mercati nazionali. È in quest’ottica che la Santomiele è stata scelta quale esempio imprenditoriale virtuoso. All’efficienza aziendale, infatti, essa affianca una missione sociale con un modello imprenditoriale a vocazione etica fondato sul rispetto della dignità dell’uomo e del lavoro. Un appuntamento prestigioso, dunque, e di rilevanza planetaria, quello del prossimo 12 maggio quando l’intervento di Antonio Longo sarà preceduto da quelli dei rappresentanti dei maggiori colossi economici del mondo tra cui Facebook, Google e Amazon. Saranno presenti anche ministri dell’Economia, ambasciatori e accademici provenienti da diversi Paesi.

L’azienda Santomiele

L’azienda Santomiele nasce dal sogno condiviso di due amici: Antonio Longo e Corrado Del Verme. L’idea era quella di riprendere un’attività antica, la produzione di fichi, rileggendola in chiave contemporanea. Partendo da un garage di 70 mq e con un investimento di pochi milioni di lire, Antonio e Corrado in pochissimo tempo rivoluzionano il mondo della fichicoltura e della cioccolateria. Il frantoio del ‘700 acquistato e ristrutturato nel borgo di Prignano Cilento, diventa il quartier generale di un marchio che si è ormai imposto a livello internazionale. La qualità delle materie prime, la lavorazione rigorosamente artigianale, il rispetto per la tradizione coniugato alla capacità di rinnovarsi, sono gli elementi che fanno di Santomiele uno dei brand ad oggi più esclusivi nel settore della produzione alimentare d’eccellenza. Tantissimi i riconoscimenti fin qui ottenuti dall’azienda cilentana: nel 2011 il premio della Stampa Estera come miglior prodotto italiano dell’anno, nel 2012 il primo posto per i migliori fichi decretato dal Gambero Rosso. I prodotti Santomiele, inoltre, sono giunti sulle tavole più lussuose del mondo: anche quelle di Buckingham Palace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Torna alla home