Attualità

Agropoli, “caso Proloco”: Coppola risponde alle accuse

Sotto i riflettori le modalità di assegnazione di un progetto all'Associazione

Antonella Capozzoli

8 Maggio 2018

Municipio Agropoli

Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, alle accuse di presunte irregolarità nell’affidamento del progetto “Bussola-Orientati al Turismo2018” – e di 30 mila euro – alla Proloco SviluppAgropoli.

InfoCilento - Canale 79

“Innanzitutto” – chiarisce il Sindaco – “non si tratta dell’ affidamento di un servizio, ma di un contributo per un progetto; a monte c’è un protocollo di collaborazione, firmato nel 2016: la legge fa nascere le proloco con l’obiettivo della promozione turistica, e l’Associazione può avvalersi della collaborazione degli enti per questo fine. La Proloco di Agropoli è iscritta all’unione italiana proloco e all’albo regionale per la promozione turistica.

“Non abbiamo potuto fare un bando di gara” –sottolinea il primo cittadino- “per la mancanza di una previsione degli incassi. Metà del personale, comunque, sarà impiegato dal Comune con i ragazzi del servizio civile; l’altra metà, invece, arriverà dai volontari della proloco, ai quali sarà corrisposto un contributo spesa di circa 200 euro mensili, forniti dalla proloco stessa. Per chiarirci sui costi, specifico che abbiamo 6 infopoint sul territorio che potrebbe costare all’ amministrazione circa 120mila euro:  con soli 30 mila euro di contributo, ci siamo assicurati un servizio. Devo aggiungere che l’amministrazione corrisponde solo il 70% delle spese, il restante 30% spetta alla proloco che rendiconterà per un totale complessivo di 40mila euro. A carico della proloco andrà anche la stampa di tutto ciò che inerisce il materiale promozionale turistico di Agropoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home