Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Curiosità, Agropoli: la leggenda del fantasma di Trentova
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Curiosità, Agropoli: la leggenda del fantasma di Trentova

L'ultimo avvistamento nel 2014

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi

Sono passati alcuni anni da quando l’attenzione della stampa nazionale si soffermò su uno strano avvenimento accaduto a Trentova.  Ripercorriamo quella storia che negli anni ha dato vita ad altri racconti capaci di destare scalpore e curiosità.

Gli avvistamenti del Fantasma di Trentova

Il primo avvistamento risale alla mattina del 31 agosto del 2007: una bambina di 4-5 anni, secondo le testimonianze, sarebbe emersa dalle acque della Baia e raggiunto il lido Trentova sarebbe scomparsa poco dopo. Di lei non restava che un’impronta indelebile nella pavimentazione in cemento dello stabilimento balneare. A segnalare il caso fu un bagnino. Per diversi giorni in tanti si incuriosirono a quel fenomeno, cercarono di cancellare l’orma con acqua e sapone ma senza esito. Il caso fece molto discutere, tanto da attirare anche l’attenzione della stampa e delle tv nazionali, ma con il tempo finì nel dimenticatoio.

La vicenda, però, tornò alla ribalta nel 2014. Un primo avvistamento avvenne in una notte di fine luglio. A raccontare la presenza di una figura che si muoveva fu un motociclista. Due settimane dopo, la notte di ferragosto, fu un gruppo di turisti di Scafati ad imbattersi nel ‘fantasma’ . Durante un falò qualcosa si mosse nella baia: “L’acqua subì un increspamento, come se un pesce o qualche persona fosse lì e nuotasse a grande velocità in direzione del nostro gruppo. Altre persone che erano lì vicino a noi ma di altri gruppi sono state attratte da questo singolare movimento. Io dapprima ho fissato l’acqua ma poi ho visto quella cosa, tra lo scoglio e la porzione di roccia, che… veniva verso di noi e siamo scappati”. Questo il racconto di una ragazza la quale giurò che né lei, né la sua comitiva erano mai stati al corrente dell’esistenza del “fantasma della bambina” o “fantasma di Trentova”.

Quello fu l’ultimo avvistamento e ancora una volta grande fu lo scalpore che destò. Da allora, però, del presunto fantasma non si è avuta più notizia. Ci saranno altri avvistamenti?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image