• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omicidio Pascuzzo, il commento: “Il disagio giovanile, l’urlo che irrompe il silenzio”

La riflessione della Dott.ssa Silvia Romanelli, Psicologa forense

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Aprile 2018
Condividi

La crudeltà degli ultimi giorni che ha colpito la comunità di Buonabitacolo, ha scosso un po’ tutti noi, come un urlo che irrompe il silenzio. Mi sento in dovere morale come Psicologa forense, ma ancor prima, come giovane cresciuta nel territorio Valdianese, di esprimere la mia solidale vicinanza ed il mio parere sull’accaduto. Nonostante il Vallo di Diano sia sempre stata una zona “tranquilla”, ciò non esclude, che problematiche di questo tipo non siano mai esistite.

È bene ricordare che tutti noi siamo stati ragazzi e chi più, chi meno, abbiamo affrontato momenti di difficoltà legati alla fragilità tipica dell’età adolescenziale. Se a questo si aggiungono problemi familiari, scolastici, relazionali e una predisposizione ad essere più fragili e facilmente vulnerabili si creano i presupposti alla formazione di una personalità complessa, più a rischio rispetto ai propri coetanei. Risulta difficile loro, chiedere aiuto e tutte queste emozioni negative inespresse, non essendo canalizzate nel modo corretto possono portare a rifugiarsi nella droga, nell’alcool e in altre forme di dipendenze. Cosa possiamo fare per evitare terribili vicende come quella degli ultimi giorni? Attraverso una campagna di sensibilizzazione, che supporti i pilastri fondamentali responsabili della crescita e di un sano sviluppo emotivo dei ragazzi, quali la famiglia e la scuola. In risposta, alle richieste di aiuto, fatte in questi giorni dalle varie autorità locali, rivolgo il suggerimento di attivarsi nella creazione di un centro d’ascolto efficace ed operativo, con professionisti qualificati pronti a supportare e risolvere le varie problematiche, sia per i giovani che per le loro famiglie; non solo, nelle scuole introdurre figure di riferimento che siano di supporto e medino i rapporti fra ragazzi, genitori e docenti . Risultati concreti possono verificarsi solo attraverso una rete di collaborazione tra le varie istituzioni e i ragazzi, prevenendo così il disagio giovanile. Attivarsi affinché i valori morali della nostra comunità Valdianese non siano vanificati.

Dott.ssa Silvia Romanelli, Psicologa forense.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.