• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiera Blu: Ispani alla ricerca del primo vessillo

Il sindaco Marilinda Martino: da tre anni non riceviamo risposte

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Aprile 2018
Condividi

ISPANI. Tra poco più di un mese saranno svelate le località Bandiera Blu 2018. Il Cilento sarà ancora una volta il territorio dei record, quello capace di trascinare l’intera Provincia di Salerno.

Lo scorso anno, infatti, ben dodici comuni della riviera cilentana ottennero il riconoscimento della Fee: Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri e San Mauro Cilento. In Campania Bandiera Blu anche a Massa Lubrense e Anacapri, nel napoletano e a Positano, in Costiera Amalfitana.

Quest’anno dovrebbero arrivare tutte conferme. L’unico rebus riguarda Ispani: il Comune retto dal sindaco Marilina Martino, per il terzo anno, non riesce ad entrare nell’elenco dei comuni virtuosi. «Abbiamo fatto richiesta già da due anni ma nessuno si è degnato di darci risposta. Abbiamo proposto domanda anche quest’anno ma attendiamo ancora notizie», spiega il primo cittadino. Secondo l’amministrazione comunale la fascia costiera di Capitello ha tutti i requisiti per ottenere il riconoscimento. Spera dunque di ottenere risposta.

Sarebbe il riconoscimento per un territorio che da anni ottiene ottimi risultati in termini di qualità delle acque secondo i rilevamenti Arpac, seppur di recente sta anche registrando dei problemi. Nei giorni scorsi la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza in seguito alle mareggiate che hanno provocato non pochi danni.”Purtroppo sono state soprattutto le strutture che hanno avuto problemi”, ha spiegato il sindaco Martino. “Ho sollecitato più volte la Regione nella speranza di avere interventi ma fin ora nulla – ha aggiunto – La nostra priorità è quella di riparare la barriera esistente che ha subito dei danni con il tempo e di prolungarla per evitare ulteriori fenomeni erosivi. Abbiamo già dei progetti speriamo di poterceli vedere finanziati”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitelloCilentogolfo di policastroispaniispani notiziemarilinda martino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.