• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’associazione ‘Noi Consumatori’ di Castellabate batte Equitalia

"Invalide le cartelle di pagamento prive di timbro postale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2018
Condividi
Giuseppe Russo

CASTELLABATE. “Altra batosta per Equitalia (ora Agenzia Entrate Riscossione). Altra sentenza che dispone l’invalidita delle cartelle di pagamento prive dei timbri postali”. Ad annunciarlo l’avvocato Giuseppe Russo, presidente dell’associazione Noi Consumatori. E’ di oggi, infatti, la notizia della vittoria di un ricorso intentato per chiedere l’invalidità di una cartella di pagamento inviata ad un contribuente senza che sulla stessa fossero presenti i timbri postali di arrivo e partenza.

“Abbiamo già ottenuto nel 2015 e 2016 tre sentenze favorevoli presso la commissione tributaria provinciale di Salerno – spiega Russo – ora è arrivata una risposta a noi favorevole anche in commissione tributaria regionale”. “Si tratta, tra l’altro, di una sentenza molto analitica – evidenzia l’avvocato cilentano – nella quale c’è scritto che i timbri postali ci debbono essere perché se mancano è leso diritto di difesa del cittadino in quanto i 60 giorni per impugnare il provvedimento ricorrono dalla data del timbro”.

Un risultato importante, secondo Russo, quello ottenuto, che permette di avere a disposizione della giurisprudenza per altri casi simili. “Quanto vengono notificate cartelle di pagamento Equitalia guardate sempre se ci sono i timbri di partenza”, è l’invito rivolto agli utenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziegiuseppe russo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sabato Mele

Campagna: morto in un incidente sulla A2, lutto per la morte di Vincenzo Mele

L'uomo era molto conosciuto a Pontecagnano dove aveva una gioielleria. Aveva 45…

Letti ospedale

Sanità salernitana sotto accusa: infermieri e OSS impiegati negli uffici, rischio per le cure

"Questa situazione incide direttamente sul diritto alla salute dei cittadini e sulla…

Elezioni regionali

Elezioni regionali, è la settimana del voto in Campania. Ecco come e quando si vota

Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Campania del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.