Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri un convegno per il 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione

Appuntamento il 21 aprile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2018
Condividi

Il prossimo 21 aprile alle ore 9:30, si terrà presso il Cineteatro Ferrari di Sapri, il convegno organizzato dal Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro, in occasione del 70esimo anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione.

L’iniziativa vuole ricercare ed analizzare le dinamiche del rapporto dei giovani e la politica, grazie al coinvolgimento degli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori di Sapri che hanno risposto ad un questionario elaborato dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli.

Nel corso della manifestazione i risultati dell’indagine saranno presentati e commentati dai docenti Massimo Franco e Gianluca Luise, alla presenza dei Sindaci del Golfo di Policastro e delle autorità locali con l’intento di stimolare e rafforzare l’interesse reciproco tra i giovani e le Istituzioni.

L’evento vedrà la partecipazione illustre di Maria Romana De Gasperi, figlia di Alcide, intervistata dal direttore del quotidiano “La Città di Salerno”, Antonio Manzo.

Il progetto rientra nel Programma delle celebrazioni del 70esimo anniversario della Costituzione italiana, curato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale (link al sito del settantesimo).

Il programma

Ore 9:30 Inizio lavori

Ore 9:45 Saluto alle Bandiere

Ore 10:00 Saluti del Presidente del Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro,

Vincenzo Casale.

Saluti del Sindaco di Sapri, Antonio Gentile

Benvenuto agli ospiti e presentazione dell’ospite  d’onore, M. R. De Gasperi.

Prima parte del convegno

  • Presentazione dei risultati del questionario somministrato ai ragazzi delle classi IV e V degli istituti superiori del Golfo di Policastro, elaborato dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli con l’obiettivo di analizzare le dinamiche   del rapporto dei giovani con la politica.  I risultati saranno presentati e commentati dai professori Massimo Franco e Gianluca Luise.
  • Dibattito con i ragazzi, i professori e i sindaci.
  • Consegna dei risultati ai Sindaci presenti.

Pino Muscatello recita: Discorso Calamandrei ai giovani

Seconda parte del convegno

Antonio Manzo, direttore del quotidiano “La Città di Salerno”  intervista Maria Romana De Gasperi, primogenita del grande statista, primo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica, Alcide De Gasperi.

Ore 12:30 Fine dei lavori

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.