Attualità

Camerota: l’Istituto Comprensivo amplia l’orario scolastico

Un'integrazione di 30 ore per potenziare competenze e conoscenze, per lavorare insieme e favorire l'inclusione

Antonella Capozzoli

15 Aprile 2018

Novità importanti per l’Istituto Comprensivo di Camerota.

Per rispondere alle necessità legate al nuovo dimensionamento scolastico, il Dirigente del plesso ha ritenuto necessario integrare, all’orario scolastico standard, 30 ore da impiegare per rafforzare le competenze e le conoscenze già acquisite nel percorso didattico. Ma c’è di più: i docenti avranno la possibilità di valutare autonomamente le attività da svolgere, così che le diverse iniziative non risultino essere delle semplici aggiunte al programma scolastico, ma possano inserirsi armonicamente nella programmazione educativa e didattica di ciascuna classe, garantendo anche un arricchimento umano e personale. Attraverso questi momenti, infatti, si potranno realizzare collegamenti interdisciplinari che contribuiranno ad agevolare, in modo equilibrato, lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale dell’alunno.

In senso generale, l’ampliamento dell’offerta formativa punta a una serie di obiettivi: innanzitutto, vuole migliorare il modello organizzativo della scuola e promuovere e sostenere la collaborazione tra scuola ed Enti presenti sul territorio; inoltre, per contrastare la sempre crescente incapacità all’inclusione da parte della società, diventa importante cercare di prevenire il disagio e la dispersione favorendo la collaborazione e l’integrazione fra gli studenti . Un’idea vincente è certamente quella di coinvolgere i giovani con programmi e attività che prevedano l’utilizzo dei computer e, in generale, di strumenti a loro congeniali, senza dimenticare, evidentemente, la programmazione di  attività espressive, manuali, motorie che permettano agli alunni di manifestare e sviluppare al meglio attitudini e potenzialità.

L’obiettivo ultimo è, come sempre, quello di offrire supporto non soltanio ai docenti, ma, in generale, all’Istituzione Scolastica che è chiamata a svolgere il compito più importante e delicato di tutti: educare e formare gli uomini di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home