• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: l’Associazione “Spartakus” nel mirino delle Istituzioni

I volontari lanciano un appello:" aiutateci a sostenere i randagi negli stalli privati"

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 13 Aprile 2018
Condividi

“Siamo amareggiati e delusi, ma abbiamo capito che dobbiamo fermarci.”

InfoCilento - Canale 79

Con queste parole, Ilaria Procida, una delle volontarie più attive dell’Associazione “Spartakus, dalla parte degli animali”, chiarisce la criticità di una situazione che, da tempo, sta mettendo a rischio l’essenza stessa del progetto di salvaguardia dei randagi abbandonati sul territorio.

“I responsabili del settore randagismo campano” – continua la Procida – “hanno pensato bene di controllare i volontari [che lavorano con gli animali], o meglio, i cani che amorevolmente accudiamo, cercando di non far mancare loro nulla né dal punto di vista sanitario, né da quello alimentare.” Un iter complesso e delicato che, alla fine, condurrà, inevitabilmente, al sequestro.

“Noi crediamo che prima di arrivare a questo, dovranno intimarci lo sgombero entro un lasso di tempo determinato; per questo,” – prosegue la volontaria -” tutti i nostri trovatelli saranno inviati presso stalli a pagamento.”  E non si tratta di numeri esigui: i randagi, attualmente, sono 12 – esclusi i 3 adottati dal presidente dell’Associazione, Vincenzo D’Andrea – per un spesa mensile fissa di circa 900 euro.

Con delusione e rassegnazione, dunque, i volontari sono costretti a cedere e ad arrestare il proprio lavoro “non per scelta, ma per l’obbligo imposto dalle istituzioni che, da oggi, ci aspettiamo facciano la loro parte con lo stesso animo, rispetto e amore che abbiamo sempre avuto noi volontari verso le tante creature di cui ci siamo presi cura”.

Lo sgomento, la rabbia e la preoccupazione da parte degli utenti che frequentano assiduamente la pagina Facebook dell’Associazione e che si occupa di adozioni, è evidente; “Com’è possibile che succeda tutto questo? Cosa succederà all’Associazione?” Queste le domande più frequenti, a cui risponde, ancora, la volontaria: ” I cani saranno tutti indirizzati a stalli privati e controllati sino alle adozioni, questo ve lo assicuro. Se mi chiedete come sia potuto succedere” –  continua – ” vi dico che purtroppo noi, per legge, non possiamo sostituirci alle istituzioni, non ne abbiamo il diritto. Certo è” – promette- “che sarà nostra premura vigilare affinché siano queste stesse istituzioni che ci stanno fermando ad occuparsi in maniera impeccabile dei randagi che non potremo più accogliere noi. L’ultima arma che ci resta”, conclude, “è l’amore e la condivisione: chiunque sia interessato, potrà aiutare i piccoli randagi adottandoli a distanza e permettendo loro di vivere una vita dignitosa.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.