Attualità

A Camerota sbarca un software innovativo per controllare e pagare l’imposta di soggiorno

Ieri la presentazione

Comunicato Stampa

13 Aprile 2018

E’ stato presentato ieri, giovedì 12 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Camerota, il progetto Paytourist, un progetto depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico che ha come suo fulcro lo sviluppo di un sistema destinato all’analisi per la riscossione automatizzata della tassa di soggiorno. Il software permetterà finalmente all’Ente, sfruttando un sistema di nuova concezione, di poter semplificare gli adempimenti per le strutture ricettive e nel contempo controllare e garantire tutto il processo di riscossione delle imposte. Ciascuna struttura procederà a «configurare» e sincronizzare il proprio account, in modo da facilitare gli adempimenti ed analizzare l’attendibilità di ciascuna struttura ricettiva in fase di dichiarazione e riscossione.

Nel corso della presentazione del software il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha sottolineato l’importanza di dover controllare gli ospiti che scelgono Camerota per trascorrere le proprie vacanze: «E’ importante controllare i documenti di queste persone – ha sottolineato il primo cittadino – dobbiamo sapere chi è che alloggia nelle nostre strutture, quante persone sono e, logicamente, se versano la tassa di soggiorno». Il Sindaco ha poi continuato illustrando alla popolazione la destinazione dei proventi dell’imposta di soggiorno: «Useremo quei fondi per la cultura (10%), per gli spettacoli (15%), un’altra fetta sarà impegnata per la sicurezza mentre quella più grande la riserveremo all’arredo urbano, ai trasporti, al “bello”». Al tavolo dei relatori era presente anche la delegata al Commercio, nonché Presidente del Consiglio Comunale Giuseppina Cammarano, che è intervenuta per un saluto.

«Questo è l’anno zero per l’imposta di soggiorno nel Comune di Camerota – ha aggiunto il consigliere delegato al Turismo Domingo Ciccarino – inviterei tutti gli operatori turistici, ai quali sono molto vicino, di riflettere su un concetto base: finora, anche se non mi piace di parlare del passato, non abbiamo saputo mai i proventi della tassa di soggiorno per cosa siano stati impiegati. Oggi, invece, come ha sottolineato anche il Sindaco, siamo venuti qui per presentare il nuovo software ma soprattutto per rivelare che queste entrate verranno riutilizzate per rendere il nostro Comune più bello e accogliente».

L’incontro si è concluso con la presentazione del progetto Paytourist da parte di un tecnico esperto giunto a Camerota dalla Sicilia. L’iscrizione al software è a costo zero e va fatta dal primo maggio al 30 maggio 2018. Tutti i proprietari di B&B, villaggi, alberghi, hotel, campeggi, appartamenti, case vacanza e qualsiasi tipo di struttura ricettiva, devono registrare le proprie locazioni. All’interno del portale, https://www.paytourist.com/, chi è in difficoltà può utilizzare la sezione ‘Supporto e assistenza’ dove risponderà un operatore PayTourist che toglierà ogni dubbio e guiderà l’utente nella registrazione al portale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Torna alla home