Attualità

A Camerota sbarca un software innovativo per controllare e pagare l’imposta di soggiorno

Ieri la presentazione

Comunicato Stampa

13 Aprile 2018

E’ stato presentato ieri, giovedì 12 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Camerota, il progetto Paytourist, un progetto depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico che ha come suo fulcro lo sviluppo di un sistema destinato all’analisi per la riscossione automatizzata della tassa di soggiorno. Il software permetterà finalmente all’Ente, sfruttando un sistema di nuova concezione, di poter semplificare gli adempimenti per le strutture ricettive e nel contempo controllare e garantire tutto il processo di riscossione delle imposte. Ciascuna struttura procederà a «configurare» e sincronizzare il proprio account, in modo da facilitare gli adempimenti ed analizzare l’attendibilità di ciascuna struttura ricettiva in fase di dichiarazione e riscossione.

Nel corso della presentazione del software il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha sottolineato l’importanza di dover controllare gli ospiti che scelgono Camerota per trascorrere le proprie vacanze: «E’ importante controllare i documenti di queste persone – ha sottolineato il primo cittadino – dobbiamo sapere chi è che alloggia nelle nostre strutture, quante persone sono e, logicamente, se versano la tassa di soggiorno». Il Sindaco ha poi continuato illustrando alla popolazione la destinazione dei proventi dell’imposta di soggiorno: «Useremo quei fondi per la cultura (10%), per gli spettacoli (15%), un’altra fetta sarà impegnata per la sicurezza mentre quella più grande la riserveremo all’arredo urbano, ai trasporti, al “bello”». Al tavolo dei relatori era presente anche la delegata al Commercio, nonché Presidente del Consiglio Comunale Giuseppina Cammarano, che è intervenuta per un saluto.

«Questo è l’anno zero per l’imposta di soggiorno nel Comune di Camerota – ha aggiunto il consigliere delegato al Turismo Domingo Ciccarino – inviterei tutti gli operatori turistici, ai quali sono molto vicino, di riflettere su un concetto base: finora, anche se non mi piace di parlare del passato, non abbiamo saputo mai i proventi della tassa di soggiorno per cosa siano stati impiegati. Oggi, invece, come ha sottolineato anche il Sindaco, siamo venuti qui per presentare il nuovo software ma soprattutto per rivelare che queste entrate verranno riutilizzate per rendere il nostro Comune più bello e accogliente».

L’incontro si è concluso con la presentazione del progetto Paytourist da parte di un tecnico esperto giunto a Camerota dalla Sicilia. L’iscrizione al software è a costo zero e va fatta dal primo maggio al 30 maggio 2018. Tutti i proprietari di B&B, villaggi, alberghi, hotel, campeggi, appartamenti, case vacanza e qualsiasi tipo di struttura ricettiva, devono registrare le proprie locazioni. All’interno del portale, https://www.paytourist.com/, chi è in difficoltà può utilizzare la sezione ‘Supporto e assistenza’ dove risponderà un operatore PayTourist che toglierà ogni dubbio e guiderà l’utente nella registrazione al portale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home