• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco la piattaforma MLOL per la biblioteca di Agropoli

Sarà possibile condividere e-book, audiolibri, file musicali, video e giornali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Aprile 2018
Condividi
Municipio Agropoli

Sarà possibile condividere e-book, audiolibri, file musicali, video e giornali

Nuovi servizi per biblioteca comunale di Agropoli.  La novità è la piattaforma di lettura digitale Medialibrary on line (MLOL) che permetterà la condivisione di milioni di e-book, audiolibri, file musicali e video, oltre ad un’edicola, con oltre 6.000 testate tra nazionali ed internazionali. La particolarità è che il servizio sarà gratuito per tutti i cittadini del Comune di Agropoli.

Basterà che gli interessati si iscrivano alla piattaforma digitale per poter usufruire dei contenuti, che saranno fruibili dai diversi punti culturali della Città. Intanto, si sta allestendo anche un percorso di formazione per gli operatori, che avranno il compito di assistere gli utenti, nell’iscrizione e relativa fruizione dei contenuti digitali. Il percorso formativo, organizzato anche sotto forma di incontri illustrativi, sarà aperto agli operatori e a tutti i cittadini interessati.

Sabato, in un incontro, sarà anche presentato il progetto di condivisione delle risorse documentarie digitali della biblioteca civica con quella presente presso il Liceo “Gatto” di Agropoli. Si tratta di un progetto innovativo che verrà attivato per la prima volta sul territorio cilentano.

Interverranno: il Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola; l’Assessore all’Istruzione e Politiche giovanili, Rosa Lampasona; il Presidente della Commissione Cultura, Francesco Crispino; il dirigente scolastico del Liceo “Gatto”, Fortunato Ricco; la bibliotecaria, Anna Maria Vitale. Ma comprendiamo meglio di cosa si tratta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziebibliotecaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.