Attualità

Recapito a giorni alterni, vertice in Prefettura. Sindacati: Ora intervenga Poste Italiane

Segnalate criticità su tutto il territorio provinciale

Comunicato Stampa

27 Marzo 2018

Lavoro Poste Italiane

Segnalate criticità su tutto il territorio provinciale

InfoCilento - Canale 79

Ora tocca a Poste Italiane intervenire e risolvere le criticità segnalate in ordine al progetto di “recapito a giorni alterni” in numerosi comuni del sud della provincia di Salerno. La questione è approdata in Prefettura qualche giorno fa, a seguito della richiesta inoltrata da Cisal e Failp Cisal.

Nel corso del vertice, i rappresentanti sindacali hanno segnalato l’avvenuta soppressione di 8 zone recapito – presso le sedi di Contursi Termi e Polla – che ha comportato un elevato accumulo di corrispondenza da consegnare. Giovanni Giudice e Francesco Grillo, segretari, rispettivamente, di Cisal e Failp Cisal, hanno evidenziato come tra le cause dei ritardi vi sia la carenza di autovetture, peraltro in un comprensorio molto esteso, a disposizione del personale addetto alla consegna della posta. Difficoltà, queste, segnalate anche dai sindaci di Contursi Terme e Polla, presenti alla riunione. Sia organizzazioni sindacali che amministratori locali hanno rappresentato la necessità che Poste Italiane potenzi il parco macchine in dotazione ai dipendenti, al fine di consentire anche l’eliminazione della giacenza di posta nei centri di raccolta. Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato ricordato che il centro di Contursi Terme è, da tempo, carente del responsabile.

«Abbiamo rappresentato – afferma il responsabile confederale della Cisal, Giovanni Giudice – tutte le carenze del servizio, particolarmente deficitario nei comuni di Contursi e Polla e in quelli del circondario. Insufficienze che si ripercuotono tanto sui lavoratori della Poste quanto sulla cittadinanza che, per settimane, non riceve la propria corrispondenza. Ora – sottolinea il sindacalista – la palla passa a Poste Italiane che è l’unica a poter risolvere concretamente i problemi segnalati. Il “recapito a giorni alterni” non è certo un progetto negativo ma bisogna, prima di avviare queste sperimentazioni, tenere in considerazione le caratteristiche e le esigenze dei territori che si intende coinvolgere. In questo caso, forse, si è proceduto in maniera non troppo attenta e i risultati sono stati più che deludenti, oltre che dannosi. L’auspicio è che presto si possa rimediare e ripristinare la regolarità di un fondamentale servizio pubblico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home