Attualità

Gli anziani di Castellabate a lezione di informatica

Al via il progetto nonni al computer

Comunicato Stampa

27 Marzo 2018

Al via il progetto nonni al computer


L’uso più efficace di PC, smartphone, tablet e la capacità di sfruttare al meglio un’App: le nuove tecnologie non avranno più segreti per gli over 60 di Castellabate, grazie alla possibilità di seguire il nuovo corso gratuito di informatica di base “Nonni al computer”.

Un progetto di alfabetizzazione digitale promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune che ha l’obiettivo di accelerare il processo di digitalizzazione della terza età, promuovere l’accesso ai nuovi servizi da parte di tutti i cittadini e migliorare le competenze digitali delle fasce di popolazione a rischio di esclusione.

Il corso, tenuto dai volontari del Servizio Civile, giovani docenti che accompagneranno gli studenti over alla scoperta del mondo digitale e dei social network, si terrà presso la Scuola secondaria di primo grado di Santa Maria due volte a settimana, il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 16:30.

Sono già arrivate le prime adesioni, raccolte dall’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Castellabate. La lezione di apertura del progetto, che si concluderà il 31 maggio, è prevista per il prossimo 5 aprile.

«Siamo sicuri che il contenuto delle lezioni potrà aiutare i partecipanti ad essere al passo coi tempi e più autonomi nell’esecuzione di alcune semplici operazioni», dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli: «Ritengo inoltre che il punto di forza del progetto sia la distanza generazionale tra docenti e studenti, uno scambio di ruoli che rappresenterà certamente un’occasione di arricchimento per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home