• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tar Salerno, accolto il ricorso di Bellelli sulle elezioni al Consorzio di Bonifica di Paestum

Dovrà  essere aggiornato l'elenco degli aventi diritto al voto

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 23 Marzo 2018
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Dovrà  essere aggiornato l’elenco degli aventi diritto al voto

Le elezioni al Consorzio  di bonifica  di Paestum non si potranno tenere fino a quando non saranno aggiornati gli elenchi degli aventi diritti al voto, che dovranno essere i soli titolari di contributi di bonifica, e fin quando non ci sarà il completamento del piano di classifica. Lo ha stabilito il Tar di Salerno che ha accolto il ricorso dell’ex consigliere d’amministrazione del Consorzio di Bonifica di Paestum Ettore Bellelli (rappresentato dagli avvocati Lanocita e Corradino) contro la delibera di indizione delle elezioni consortili che si sarebbero dovute tenere lo scorso giugno.

La sentenza può considerarsi l’epilogo di una vicenda iniziata nell’autunno del 2015, quando Bellelli inviò una nota al direttore generale dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania Filippo Diasco, segnalando presunte irregolarità nella procedura elettorale determinate con delibera del Consiglio dei Delegati con la quale era stato approvato l’elenco degli aventi diritto al voto. Bellelli osservava che l’elenco approvato era composto da titolari di contributi consortili di bonifica e di irrigazione. «In pratica – spiega Bellelli – se il proprietario di un terreno lo dà in affitto, voterebbe sia il proprietario che l’affittuario, mentre invece il voto spetta soltanto al proprietario». A seguito della nota di Bellelli, fu nominata una commissione per la verifica della regolarità della procedura elettorale che rilevò diverse criticità riferite ad atti assunti dal Consorzio. Ne conseguì la nomina di un commissario ad acta, avvenuta il 24 novembre del 2015 per rinviare le elezioni e far sì che si svolgessero nel rispetto delle procedure. Le elezioni si tennero il 6 gennaio 2017 sulla base di una sospensiva del Tar sulla nomina del commissario ad acta. Ma proprio perché il Tar non si era espresso ancora in maniera definitiva, vennero poi annullate.

Dopo l’annullamento delle elezioni fu nominato il commissario straordinario Biagio Franza, che tuttora è alla guida del Consorzio. A febbraio dello scorso anno, nonostante il mancato completamento del piano di classifica, fu predisposta la delibera per indire nuove elezioni. Contro la quale Ettore Bellelli, riscontrando irregolarità analoghe a quelle rilevate nel 2015, ha presentato ricorso al Tar

s
TAG:consorzio di bonifica di paestumnotizie capaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.