Attualità

Prevenzione, diagnosi e cura del cancro della mammella: se ne parla a Vallo della Lucania

“La Breast Unit nel Cilento”

Comunicato Stampa

16 Marzo 2018

“La Breast Unit nel Cilento”


Il 17 marzo 2018 alle ore 8.30 presso la casa di Cura “Prof. Dott. Luigi Cobellis “ di Vallo della Lucania si terrà un evento scientifico accreditato per tutte le figure sanitarie che affrontano quotidianamente le problematiche relative alla prevenzione, diagnosi e cura del cancro della mammella .

La prima sessione sarà dedicata alle ultime innovazioni tecnologiche in tema di prevenzione clinica e strumentale , che permettano una diagnosi sempre più precoce rispetto alle metodiche tradizionali . Gli argomenti trattati nella sessione chirurgica riguarderanno le nuove acquisizioni della ricerca biomedica nella preparazione e nell’ utilizzo di strumenti di elevata tecnologia che possano permettere un trattamento sempre meno invasivo e più mirato della neoplasia stessa.

La sessione sulla terapia medica del cancro della mammella riporterà quello che la ricerca in campo oncologico medico ha permesso di ottenere finora e sempre più permetterà nel futuro: un trattamento estremamente personalizzato ( target therapy) della neoplasia stessa con farmaci intelligenti e con minimi effetti collaterali. Questo è il filo conduttore che seguiranno tutti gli specialisti coinvolti , rappresentanti di realtà senologiche all’ avanguardia in Italia come il prof. Mario Taffurelli, presidente dell’ Associazione Nazionale dei Chirurghi Senologi , nonché Direttore della Breast Unit del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna; interverrà anche , in collegamento via Skype, il prof. Antonio Giordano , Direttore dello Sbarro Institute della Temple University di Filadelfia , per comunicarci i risultati delle sue più recenti ricerche sul rapporto fra dieta mediterranea e cancro .

Il Convegno, per il quale sono stati concessi n. 7 crediti ECM, gratuito, è aperto alla partecipazione di un massimo di 100 iscritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home