• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Costituita la Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tanagro

Sono 130 i soci tra produttori, operatori agricoli, aziende e cittadini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Marzo 2018
Condividi

Sono 130 i soci tra produttori, operatori agricoli, aziende e cittadini

Dopo un anno di attività da parte del comitato promotore è stata costituita la Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tanagro. Ieri sera ad Atena Lucana si è svolta l’assemblea costituente della Condotta a cui hanno aderito oltre 130 soci, tra produttori, operatori agricoli, aziende e semplici cittadini vicini all’associazione internazionale.

L’assemblea ha eletto il Comitato direttivo costituto dai seguenti nominativi:

Rosanna Raimondo, Francescantonio D’Orilia, Angelo Mango, Carmine Lisa, Giuseppe Bove, Filippo Marmo, Alessandro Pucciarelli, Vincenzo Petrizzo, Nicola Memoli e Piero Felice Quagliarello. Infine, il Comitato ha eletto quale fiduciario della Condotta, la signora Rosanna Raimondo e suo segretario il signor Vincenzo Petrizzo.

Presente all’assemblea Giuseppe Orefice, presidente Slow Food Campania e Basilicata: “Con particolare soddisfazione accogliamo il Vallo di Diano e il Tanagro tra le condotte della Campania, un percorso fatto dal comitato promotore in maniera inclusiva per un territorio che attraverso un processo corale ha voluto costruire un programma di mandato ampio e dettagliato. Un plauso particolare va al dottor Francescantonio D’Orilia che ha saputo coinvolgere numerosi soci in un vasto territorio. La condotta si è dotata di un dossier di mandato che prevede diverse attività di educazione, comunicazione, formazione, tutela delle diversità, valorizzazione delle produzioni locali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaslow foodtanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.