Cilento

Albanella, assegnate deleghe Piani di zona e politiche sociali

Competenza torna al consigliere Vairo

Comunicato Stampa

14 Marzo 2018

Albanella panorama

Competenza torna al consigliere Vairo

InfoCilento - Canale 79

ALBANELLA. Torna nelle mani del consigliere comunale di maggioranza Rossella Vairo la delega ai Piano di zona e politiche sociali strutturate del Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca.

“Chi mi conosce – dichiara Vairo – sa bene che non è nel mio stile innescare o alimentare la polemica politica, ma le parole dette in maniera strumentale e la guerra di tutti contro tutti non possono essere lasciate alla libera interpretazione, ovvero alla libera denigrazione, e perciò si rende indispensabile ancora una volta da parte mia una chiara netta presa di posizione. Tante volte ho pensato di gettare la spugna, ma i miei concittadini mi hanno dato fiducia e devo portare a termine il mio dovere. Ho quindi chiesto al sindaco Josca di rimettere nelle mie mani le deleghe che avevo lasciato, ma non l’incarico da assessore. E lui, senza tentennamenti, ha accolto la mia volontà, che è animata da ciò che può essere fatto per il bene del paese, soprattutto per i bambini e per i giovani. Nessuno sarà escluso”. Il consigliere Vairo dissipa anche le polemiche che girano attorno alle sue precedenti dimissioni da assessore del Comune di Albanella.

“Le ragioni della mia decisione – spiega – sono tutte racchiuse in motivi personali e familiari, oltre ad incomprensioni che con il tempo stanno tornando alla loro dinamica quotidiana. Nonostante ciò, in questi mesi ho continuato a fornire il mio apporto al sindaco Josca, collaborando con i colleghi di maggioranza pur senza cariche istituzionali e ho continuato a dare la mia incondizionata disponibilità a tutti i cittadini di Albanella. L’attività amministrativa- continua Vairo – può essere svolta senza atteggiamenti da primadonna e senza luci della ribalta, ma anche e soprattutto nel silenzio, nel quotidiano e a contatto con quella gente che noi amministratori abbiamo il dovere di servire. Forse qualcuno ha pensato che le mie dimissioni potessero significare una presa di distanza dal sindaco Renato Josca e, quindi, ha sperato di potermi usare come testa di legno per le proprie ambizioni politiche: nulla di più sbagliato. Che sia chiaro una volta per sempre: la mia storia politica è iniziata con Renato Josca e continuerà con Renato Josca. Mi sono impegnata e continuerò a farlo sempre con maggiore intensità perché la mia collocazione naturale è al fianco del sindaco. Per il futuro – conclude – sarò comunque a disposizione e darò il mio contributo affinché l’attuale maggioranza venga riconfermata anche per la prossima consiliatura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home