• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, approvato il piano di gestione della piscina comunale
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, approvato il piano di gestione della piscina comunale

Stabilite anche le nuove tariffe: ecco i dettagli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Marzo 2018
Condividi

Stabilite anche le nuove tariffe: ecco i dettagli

Approvato il piano di gestione annuale della piscina comunale “Poseidone”. L’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Franco Palumbo, ha dato l’ok al nuovo progetto di gestione della piscina comunale “Poseidone” che garantirà la continuità dei servizi, dopo il passaggio in corso d’opera da una gestione di uso privatistico (Kerres SocietàCooperativa Sociale) ad una pubblica (Comune di Capaccio Paestum).

Infatti, dopo le pronunce del Tar della Campania Sezione Salerno e del Consiglio di Stato che ha respinto l’istanza di misure cautelari monocratiche presentata dall’attuale gestore, permane la validità del provvedimento di risoluzione anticipata del contratto, disposto dall’Ente comunale con la determina N.7 del 27/11/2017, ragion per cui il Comune di Capaccio Paestum è già pronto a garantire la gestione dell’impianto natatorio attraverso una prima fase che si concluderà nell’estate 2018.

In questa prima fase, si garantirà la continuità dei servizi e saranno adottate tariffe più vantaggiose per gli utenti. Inoltre, sarà garantita la fruibilità gratuita alle scuole e alle persone più svantaggiate, modalità quest’ultima mai attivata. Dopo questa prima fase, che si concluderà nell’estate 2018, in base alle analisi espresse dai bisogni degli utenti e dai costi sostenuti, si provvederà a comporre l’offerta dei servizi da erogare per l’anno sportivo 2018-2019.

Il servizio di gestione sarà affidato all’azienda speciale Paistom, precisando che le spese rendicontate saranno mensilmente rimborsate all’azienda mentre i ricavi saranno di spettanza totale dell’Ente.

Nel dettaglio, il piano di gestione va a specificare il personale da impiegare per il corretto funzionamento della struttura e le relative mansioni, la dotazione finanziaria per le spese di funzionamento e quelle per le attrezzature, e le tariffe.

Particolarmente vantaggiose saranno le tariffe per gli utenti: si passerà da un minimo di 3,50€ a un massimo di 54,50€ per un corso mensile ( tre lezioni a settimana), con risparmi fino a 10,50€. L’utente, a differenza di quanto praticato dal privato, potrà acquistare anche un singolo biglietto di entrata. Poi, a partire dal prossimo anno sportivo, saranno proposte delle offerte commerciali, con una scontistica considerevole per quei nuclei familiari dove i genitori praticano nuoto insieme ai propri figli e per quegli utenti che invece intendono praticare attività natatoria solo per due volte a settimana.

L’impianto sarà, poi, fruibile gratuitamente per: bambini dell’asilo nido comunale, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado (da lunedì al sabato con turni di due ore per classe); scuole medie superiori ((da lunedì al sabato con turni di due ore per classe); over 65 (per almeno due ore settimanali); disabili (per almeno quattro ore settimanali e con la possibilità di organizzare corsi anche oltre gli orari fissati); cittadini residenti nel territorio comunale in grave stato di disagio economico, accertato dal servizio sociale comunale e su diretta autorizzazione di questo).

Infine, la gestione delle attività commerciali (bar e negozio di articoli sportivi) è oggetto di esternalizzazione in quanto si tratta di attività economica e, quindi, esclusa dall’ambito di operatività dell’azienda. L’assegnazione avverrà tramite gara ad evidenza pubblica.

«Garantiremo la continuità dei servizi senza creare disagi o disservizi all’utenza. – commenta il Sindaco, Franco Palumbo – Attiveremo tariffe vantaggiose per gli utenti e soprattutto la piscina sarà gratuita per le scuole e per gli utenti svantaggiati, quest’ultima modalità non è stata mai attivata tanto da non consentire di esplicare pienamente le finalità pubbliche dell’Ente»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image