Cilento

Capaccio Paestum, approvato il piano di gestione della piscina comunale

Stabilite anche le nuove tariffe: ecco i dettagli

Comunicato Stampa

13 Marzo 2018

Stabilite anche le nuove tariffe: ecco i dettagli

InfoCilento - Canale 79

Approvato il piano di gestione annuale della piscina comunale “Poseidone”. L’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Franco Palumbo, ha dato l’ok al nuovo progetto di gestione della piscina comunale “Poseidone” che garantirà la continuità dei servizi, dopo il passaggio in corso d’opera da una gestione di uso privatistico (Kerres SocietàCooperativa Sociale) ad una pubblica (Comune di Capaccio Paestum).

Infatti, dopo le pronunce del Tar della Campania Sezione Salerno e del Consiglio di Stato che ha respinto l’istanza di misure cautelari monocratiche presentata dall’attuale gestore, permane la validità del provvedimento di risoluzione anticipata del contratto, disposto dall’Ente comunale con la determina N.7 del 27/11/2017, ragion per cui il Comune di Capaccio Paestum è già pronto a garantire la gestione dell’impianto natatorio attraverso una prima fase che si concluderà nell’estate 2018.

In questa prima fase, si garantirà la continuità dei servizi e saranno adottate tariffe più vantaggiose per gli utenti. Inoltre, sarà garantita la fruibilità gratuita alle scuole e alle persone più svantaggiate, modalità quest’ultima mai attivata. Dopo questa prima fase, che si concluderà nell’estate 2018, in base alle analisi espresse dai bisogni degli utenti e dai costi sostenuti, si provvederà a comporre l’offerta dei servizi da erogare per l’anno sportivo 2018-2019.

Il servizio di gestione sarà affidato all’azienda speciale Paistom, precisando che le spese rendicontate saranno mensilmente rimborsate all’azienda mentre i ricavi saranno di spettanza totale dell’Ente.

Nel dettaglio, il piano di gestione va a specificare il personale da impiegare per il corretto funzionamento della struttura e le relative mansioni, la dotazione finanziaria per le spese di funzionamento e quelle per le attrezzature, e le tariffe.

Particolarmente vantaggiose saranno le tariffe per gli utenti: si passerà da un minimo di 3,50€ a un massimo di 54,50€ per un corso mensile ( tre lezioni a settimana), con risparmi fino a 10,50€. L’utente, a differenza di quanto praticato dal privato, potrà acquistare anche un singolo biglietto di entrata. Poi, a partire dal prossimo anno sportivo, saranno proposte delle offerte commerciali, con una scontistica considerevole per quei nuclei familiari dove i genitori praticano nuoto insieme ai propri figli e per quegli utenti che invece intendono praticare attività natatoria solo per due volte a settimana.

L’impianto sarà, poi, fruibile gratuitamente per: bambini dell’asilo nido comunale, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado (da lunedì al sabato con turni di due ore per classe); scuole medie superiori ((da lunedì al sabato con turni di due ore per classe); over 65 (per almeno due ore settimanali); disabili (per almeno quattro ore settimanali e con la possibilità di organizzare corsi anche oltre gli orari fissati); cittadini residenti nel territorio comunale in grave stato di disagio economico, accertato dal servizio sociale comunale e su diretta autorizzazione di questo).

Infine, la gestione delle attività commerciali (bar e negozio di articoli sportivi) è oggetto di esternalizzazione in quanto si tratta di attività economica e, quindi, esclusa dall’ambito di operatività dell’azienda. L’assegnazione avverrà tramite gara ad evidenza pubblica.

«Garantiremo la continuità dei servizi senza creare disagi o disservizi all’utenza. – commenta il Sindaco, Franco Palumbo – Attiveremo tariffe vantaggiose per gli utenti e soprattutto la piscina sarà gratuita per le scuole e per gli utenti svantaggiati, quest’ultima modalità non è stata mai attivata tanto da non consentire di esplicare pienamente le finalità pubbliche dell’Ente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home