Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Terza stagione a guida De Luca senza un piano turistico”

Il consigliere regionale: “A Paestum un solo treno che arriva alle 13 e riparte alle 14”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2018
Condividi
Michele Cammarano

Il consigliere regionale: “A Paestum un solo treno che arriva alle 13 e riparte alle 14”

“Il governatore dei proclami, che in campagna elettorale non ha perso un solo giorno per annunciare investimenti a tutto spiano, è incapace anche solo di prevedere un servizio minimo per incentivare il turismo presso i principali siti di riferimento del territorio regionale. Anche quest’anno la Campania rimarrà l’unica regione in cui non è stata pianificata alcuna programmazione turistica. Emblematico l’esempio di Paestum, dove da un lato Comune, Parco del Cilento, imprenditoria locale e Ferrovie dello Stato si sono attivate per restituire dignità alla stazione del sito archeologico, dall’altro la pianificazione dei trasporti resta ferma all’anno zero. Un turista che voglia raggiungere Paestum in treno partendo dalla stazione di Napoli, deve approfittare dell’unica corsa prevista alle ore 13. Tenuto conto che per il rientro c’è la sola corsa delle 14 e che il tempo record di un’ora non basterebbe neppure per l’acquisto di una cartolina, la nuova stazione resta una cattedrale bella quanto inutile. Senza dimenticare che l’auto rimane l’unico mezzo di trasporto per spostarsi da Paestum alle spiagge del Cilento o per raggiungere il Parco nazionale”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale M5S Michele Cammarano.

“La Campania – sottolinea Cammarano – resta l’unica regione italiana sprovvista di un piano turistico. Il sito internet dell’assessorato al Turismo, presentato in pompa magna dall’assessore Matera, è spesso fuori uso, per nulla aggiornato e incompleto, per accedere ad un servizio informativo efficiente, bisogna consultare siti gestiti da privati. Di fronte a questo disastro, che danneggia non poco l’economia della Campania, abbiamo presentato formale interrogazione all’assessorato competente. Perché questa regione continui ad essere attrattore per i turisti, non serve una stazione nuova, ma servizi efficienti e in linea con le esigenze di chi ha bisogno di raggiungere più mete anche in poco tempo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.