Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Arsenio: la città del futuro costa 14milioni di euro

Dodici le opere per le quali il comune punta ad ottenere fondi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Marzo 2018
Condividi
Sant'Arsenio

Dodici le opere per le quali il comune punta ad ottenere fondi

Sono 12 le opere che il Comune di Sant’Arsenio punta a realizzare grazie a fondi della Regione Campania. L’Ente, guidato dal sindaco Donato Pica, infatti, ha inserito gli interventi nella piattaforma regionale che censisce le opere cantierabili presenti sul territorio.

Un progetto per 3 milioni di euro è relativo alla riqualificazione, rifunzionalizzazione e risparmio energetico dell’immobile comunale di località San Vito. Obiettivo del Comune è quello di adeguare gli spazi, garantire maggiore efficienza e risparmi sugli impianti al fine di trasformare la struttura in una “Comunità tutelare per persone non autosufficienti, casa albergo per anziani e centro diurno.
Un ulteriore servizio alla cittadinanza il Comune punta a realizzarlo nell’immobile di via Florenzano. Anche in questo caso è stato programmato un intervento di riqualificazione al fine di creare un centro sociale polifunzionale per circa mezzo milione di euro. Un progetto riguarda anche il centro storico per creare dei locali da destinare ad uso turistico-ricettivo: in tal senso è stata prevista una spesa di 1,1 milioni per il risanamento conservativo e il recupero di tre immobili UMI.

Opere in programma anche per la sala teatro comunale dove sono richiesti interventi finalizzati al risparmio energetico per 360mila euro; per la riqualificazione dell’area sportiva per la quale è previsto un ampio progetto da 3,7 milioni; per la riqualificazione dello stadio “Fratelli Cardiello” (818mila euro); per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici al fine di garantire il rispetto dei requisiti di legge in termini di sicurezza (3milioni).

Ulteriori progetti sono stati approvati per garantire la riqualificazione di alcune zona della città: il primo, per circa 600mila euro, interessa le località Fosso del Mulino – Pozzo e l’area dell’ospedale.
Infine il Comune di Sant’Arsenio punta anche a migliorare i servizi attraverso la ristrutturazione del sistema fognario-depurativo (3,5 milioni) e la ristrutturazione e il completamento della rete idrica comunale (4milioni); nonché alla messa in sicurezza della località Sant’Antonio con interventi di sistemazione idrogeologica (800mila euro).

Nel complesso le opere hanno un costo stimato di circa 14milioni di euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.