Politica

Elezioni 2018, Assunta Tartaglione lascia la segreteria regionale del Pd

Spinelli e Ricchiuti ringraziano gli elettori

Redazione Infocilento

6 Marzo 2018

Spinelli e Ricchiuti ringraziano gli elettori

Assunta Tartaglione non è più la segretaria regionale del Partito Democratico. Dopo la sconfitta elettorale ha deciso di rassegnare le sue dimissioni. Presto il partito si riunirà per decidere il futuro e ripartire dopo un risultato che è stato a dir poco deludente, una vera e propria debacle anche nei “feudi” di Vincenzo De Luca e Franco Alfieri

Ben altro stato d’animo nel centro destra. Ben 90325 voti ed una percentuale del 37,33 % ecco il dato raggiunto dal candidato Costabile Spinelli, in corsa per il Senato, il miglior risultato del Centro-destra in Campania. Il Sindaco di Castellabate è arrivato secondo, con uno scarto di appena 1612 voti subito dietro Franco Castiello (M5S), una sconfitta che si riflette e raccoglie il dissenso largo di un elettorato che, soprattutto al Sud, ha scelto il voto di protesta.

«Da domani si riparte con lo stesso impegno di sempre ma con una responsabilità maggiore, quella dovuta al consenso raggiunto in ogni angolo di questo meraviglioso territorio», commenta Spinelli, secondo ma per una manciata di voti: «Sul dato nazionale, dettato da un voto di insofferenza verso la politica e i partiti tradizionali, il Cilento è stato comunque in controtendenza, praticamente l’unico territorio del Sud in cui il Centro-desta ha retto e questo dato mi riempie d’orgoglioso. Porto con me la soddisfazione e la responsabilità degli oltre 90mila elettori che mi hanno sostenuto, un risultato sorprendente che, tenuto conto del trend nazionale, non può passare inosservato».

Nel post-elezioni Costabile Spinelli riparte da subito con l’impegno in Forza Italia e da amministratore del proprio Comune, trasformando l’esperienza da candidato in un importante punto di partenza, prendendo il via proprio da quella rete di amministratori del territorio creata ed intensificata nell’ultimo periodo e ripartendo dall’ascolto della problematiche locali e dalla vicinanza ai cittadini, anche al di fuori della campagna elettorale.

Anche l’altra cilentana, Maria Ricchiuti, candidata alla Camera con la lista Civica Popolare nella coalizione di centro-destra non è riuscita ad essere eletta ma ha voluto comunque ringraziare chi l’ha sostenuta, annunciando rinnovato impegno in ambito regionale.

“Alla fine di questa competizione elettorale improntata sulla verità, voglio ringraziare con un abbraccio corale tutte le persone che mi hanno sostenuto, appoggiato ed incoraggiato in una battaglia difficile e controcorrente – ha detto – A ognuno di voi il mio grazie per aver scelto convintamente la mia persona al di là di un simbolo e per aver ricevuto attestati di stima, rispetto, solidarietà e amicizia. Ho la serenità di aver fatto il mio dovere candidandomi con e per il mio partito, per dare voce e rappresentanza alla comunità umana che da tempo abbiamo costruito”.
“Continuerò il mio percorso di consigliere regionale con umiltà e impegno, con voi sempre al mio fianco”, ha concluso Maria Ricchiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home