Il progetto รจ a cura del Prof. Francesco DโAmato
Nasce la prima compagnia teatrale dellโIstituto dโIstruzione Cenni-Marconi, โAcCenni di Tratroโ. Il progetto teatrale, a cura del Prof. Francesco DโAmato, coinvolge un gruppo di allievi che sono stati protagonisti di unโesperienza di grande impatto formativo, durante le ore pomeridiane, grazie ai programmi previsti dalle โAree a rischioโ, a cui la scuola ha aderito. Il testo scelto per gli spettacoli teatrali, previsti nei giorni dedicati allโorientamento in entrata, รจ lโatto unico โLa patenteโ di Pirandello, una grottesca, paradossale e tragicomica piรจce, anche interpretata da Totรฒ in una straordinaria versione cinematografica.
Recitare, mettersi alla prova su un palcoscenico, riproporre un testo classico sono strategie pedagogiche che attivano significativi processi cognitivi, metacognitivi e relazionali. Il teatro a scuola agito e vissuto dagli studenti in prima persona contribuisce a migliorare lโautoefficacia del singolo allievo, ma anche la socializzazione, la condivisione tra il gruppo-classe.
Qui di seguito I nomi degli allievi protagonisti del progetto: Pompeo Splendore, Carmelo Stifano, Marianna Arena, Pasquale Di Spirito, Sara Siviglia, Daniela Musto, Federica Astore, Eugenio De Vita (attori); Luca Russo, Diego Rambaldi, Luca Viterale, Maura Tomei (sceneggiatura e costumi); Giulio Ruggero (presentatore); Graziano Cirillo (service); Emanuele De Vita (aiuto regia); regia e adattamento sono del Prof. Francesco DโAmato.