• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce la compagnia teatrale dell’Istituto Cenni-Marconi

Il progetto è a cura del Prof. Francesco D'Amato

A cura di Carmen Lucia Pubblicato il 25 Febbraio 2018
Condividi

Il progetto è a cura del Prof. Francesco D’Amato

InfoCilento - Canale 79

Nasce la prima compagnia teatrale dell’Istituto d’Istruzione Cenni-Marconi, “AcCenni di Tratro”. Il progetto teatrale, a cura del Prof. Francesco D’Amato, coinvolge un gruppo di allievi che sono stati protagonisti di un’esperienza di grande impatto formativo, durante le ore pomeridiane, grazie ai programmi previsti dalle “Aree a rischio”, a cui la scuola ha aderito. Il testo scelto per gli spettacoli teatrali, previsti nei giorni dedicati all’orientamento in entrata, è l’atto unico “La patente” di Pirandello, una grottesca, paradossale e tragicomica pièce, anche interpretata da Totò in una straordinaria versione cinematografica.

Recitare, mettersi alla prova su un palcoscenico, riproporre un testo classico sono strategie pedagogiche che attivano significativi processi cognitivi, metacognitivi e relazionali. Il teatro a scuola agito e vissuto dagli studenti in prima persona contribuisce a migliorare l’autoefficacia del singolo allievo, ma anche la socializzazione, la condivisione tra il gruppo-classe.

Qui di seguito I nomi degli allievi protagonisti del progetto: Pompeo Splendore, Carmelo Stifano, Marianna Arena, Pasquale Di Spirito, Sara Siviglia, Daniela Musto, Federica Astore, Eugenio De Vita (attori); Luca Russo, Diego Rambaldi, Luca Viterale, Maura Tomei (sceneggiatura e costumi); Giulio Ruggero (presentatore); Graziano Cirillo (service); Emanuele De Vita (aiuto regia); regia e adattamento sono del Prof. Francesco D’Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.