Cilento

Casaletto Spartano: vicesindaco Enrico Galatro rassegna le dimissioni

In una nota spiegate le ragioni della decisione

Luisa Monaco

23 Febbraio 2018

In una nota spiegate le ragioni della decisione

InfoCilento - Canale 79

CASALETTO SPARTANO. Terremoto nella maggioranza guidata dal sindaco Giacomo Scannelli. Nella giornata di ieri Enrico Galatro ha rassegnato le dimissioni dalla carica di vicesindaco. Nel documento protocollato a palazzo di città è lo stesso Galatro a spiegare la sua decisione che è comunque derivata dall’atteggiamento del primo cittadino.

Galatro ricorda che già in passato, nel settembre 2015, fu accusato di “inciuci politici non veri”. “Da allora – scrive – ho cercato in tutti i modi di recuperare un dialogo politico-amministrativo, ma le cose non hanno fatto altro che peggiorare”.

“Attitudini ostili nei miei confronti e della cittadinanza tutta”: questa la causa scatenante della frattura, secondo Galatro, il quale precisa come in questi quattro anni “siamo stati costretti a lavorare in un ambiente privo di programmazione ed organizzazione che ha prodotto risultati carenti e generato un operato che ha gravato sempre più sulle casse del Comune e di conseguenza dei cittadini”.

“Durante il mandato – prosegue l’ormai ex vicesindaco – non abbiamo avuto l’onore di vederci assegnate delle deleghe, così come è stata tralasciata qualsiasi iniziativa proposta. Tutto questo ci ha portato a non avere un ruolo politico e un campo su cui poter lavorare ed intervenire”.

In conclusione Galatro riassume alcune iniziative mancate: nessun provvedimento pee il Saut, mancanza di una gestione che potesse garantire uno sviluppo dell’area di Capelli di Venere, incassi della stessa investiti per la chiusura del bilancio e non in servizi, mancato spostamento della scuola media, assenza di programmazione di lavori ed iniziative al sostegno dei servizi e dell’economia locale, presentazione della festa “A’ zita”, “poi rimasta un’illusione”, mancanza di rapporti con cittadini, associazioni, aziende e istituzioni, troppi procedimenti giudiziari che vedono coinvolto il Comune. Cause che hanno determinato la frattura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home