Cilento

E’ stata un’embolia polmonare ad uccidere Pompeo Scarpitta

La conferma arriva dall'autopsia. Oggi i funerali

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2018

La conferma arriva dall’autopsia. Oggi i funerali

É morto per embolia polmonare Pompeo Scarpitta. A confermarlo l’esito dell’esame autoptico eseguito ieri mattina dal medico legale Adamo Maiese.

L’embolo è partito dall’infezione che l’82enne di Camerota aveva alla gamba destra. Il maresciallo dei carabinieri in pensione è arrivato al San Luca sabato scorso. Da un paio di giorni aveva febbre alta e dolore con gonfiore alla gamba. É stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dove è deceduto durante la notte. L’esame autoptico ha reso possibile accertare la causa del decesso subito ipotizzata dal medico legale dopo un primo esame esterno.

I figli dopo il decesso aveva no chiesto il sequestro della salma e l’esame autoptico per escludere eventuali responsabilità dei sanitari. Sulla vicenda la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo l’esposto presentato dalla famiglia Scarpitta ha aperto un fascicolo di indagine con l’iscrizione di cinque sanitari nel registro degli indagati. Un atto dovuto in attesa di chiarire le reali cause del decesso. É stato l’embolo a stroncare la vita dell’82enne.

Nella giornata di ieri la salma del maresciallo per anni in servizio presso la stazione di Vietri é stata liberata. Oggi rientrerà a Camerota per l’ultimo saluto. I funerali si terranno alle 15.30 presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home