Cilento

Vallo della Lucania: soldi per il rilascio di atti, si aggrava la situazione di Carmine Testiera

L'ufficiale giudiziario raggiunto da terza ordinanza di custodia cautelare

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2018

L’ufficiale giudiziario raggiunto da terza ordinanza di custodia cautelare

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Si aggrava ulteriormente la posizione di Carmine Testiera, l’ufficiale giudiziario di Ascea rinchiuso dal 7 febbraio nel carcere di Fuorni per corruzione e concussione è stato raggiunto dalla terza ordinanza di custodia cautelare.

La nuova misura è scattata mercoledì mattina a seguito di ulteriori irregolarità rivenute negli atti acquisiti nell’ufficio di Testiera, situato al primo piano del tribunale di Vallo della Lucania posto sotto sequestrato lo scorso 14 dicembre dai carabinieri di Vallo al comando del capitano Mennato Malgieri. Il primo arresto è scattato il 5 febbraio. Testiera è stato rinchiuso nel carcere di Vallo, poi trasferito a Salerno dove è stato raggiunto qualche giorno dopo dalla seconda richiesta di cautelare.

All’ufficiale giudiziario in servizio da quarant’anni presso il tribunale di Vallo della Lucania viene ora contestato di aver indotto delle persone a consegnargli somme di denaro per eseguire dei pignoramenti o comunque per assolvere pratiche ed oneri del suo ufficio, ingannando anche gli utenti sulle finalità di tale denaro. Ieri mattina era previsto l’interrogatorio di garanzia dinanzi al Gip Stefano Berni Canani ma Testiera si è avvalso ancora una volta della facoltà di non rispondere come deciso in accordo con i suoi legali, gli avvocati Mario Valiante del Foro di Salerno e Francesco Annunziata del Foro di Napoli Nord. E questo in vista del ricorso al Riesame che potrebbe esserci già tra una settimana.

“Giochiamo a carte scoperte – ha detto l’avvocato Valiante – potremo avere contezza delle varie accuse e dei vari episodi contestati al nostro assistito che nella sede del Riesame risponderà ad ognuno di essi, fornendo la sua lettura dei fatti” .

Il ricorso al Riesame sarà l’occasione per chiedere la scarcerazione di Testiera o in subordine la revoca degli arresti in carcere in favore dei domiciliari. Intanto il 66enne é stato sospeso dal lavoro e potrebbe rischiare il licenziamento. Non si escludono ulteriori sviluppi in una vicenda giudiziaria finita all’attenzione dell’iPhone pubblica di tutto il Cilento dove Testiera, originario del napoletano ma sposato ad Ascea, è conosciuto da tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home